News

Restauro straordinario per il Giudizio universale della Cappella Sistina nel 2026

La Cappella Sistina sarà sottoposta a un restauro straordinario, in particolare il Giudizio Universale di Michelangelo.

Lo annuncia a Vatican News il nuovo capo del laboratorio Restauro dipinti e materiali lignei dei Musei Vaticani, Paolo Violini.

L’opera, oggetto di pellegrinaggio costante da parte dei visitatori, ha bisogno di essere tutelata e di interventi per preservarne la bellezza. La causa di questo cantiere, che dovrebbe partire a gennaio del prossimo anno, sembrerebbe proprio la massa di gente che ogni giorno passa per la sala dove si eleggono i Papi.

I lavori dureranno circa tre mesi, in modo da essere pronta per la Settimana Santa, a marzo, dato che sarà attraversata da ponteggi installati lungo tutta la parete.

 

È in fase di avvio anche il progetto di restauro della Loggia di Raffaello, che avrà tempi più lunghi, stimati attorno ai cinque anni. Oggetto di intervento saranno ben quattordici campate di stucchi e affreschi, opera degli esponenti della scuola di Raffaello.

 

 

Attenzione, perciò, ad organizzare gite e vacanze romane se volete visitare anche i Musei Vaticani e vedere le meraviglie custodite all’interno della Santa Sede.

 

Most Popular

Torna su