Un progetto ambizioso, un sogno, o un miraggio? La metro D nella Capitale è in discussione dal 2007 e dovrebbe collegare Roma sud con Roma nord-est.
L’ultima commissione mobilità in Campidoglio sembra far tornare la speranza di vedere concretizzato questa grande lavoro di trasporto pubblico: 30 stazioni, 30 km di percorso.
Nomentana (GRA), Ojetti, Talenti, Adriatico, Jonio, Vaglia, Val d’Ala, Villa Chigi, Nemorense, Buenos Aires, Galleria Borghese, Barberini, Venezia, Mastai (Piazza Mastai), Nievo (Piazza Ippolito Nievo), Stazione Trastevere, Fermi (via Enrico Fermi), Vigna Pia, Forlanini, Colli Portuensi, La Loggia, Villa Bonelli, Magliana Nuova, Eur Magliana, Agricoltura (Piazzale dell’Agricoltura), Tintoretto (Eur Tintoretto), Grotta Perfetta, Calderón de la Barca, Fotografia (Viale della Fotografia), Vigna Murata
Già nel 2025 dovrebbero partire i rilievi nel sottosuolo per capire se la linea sia effettivamente realizzabile dal punto di vista tecnico. Nel 2010 si stimò un costo di 3,5 miliardi di euro, e 22 stazioni, mentre le nuove previsioni parlano di circa 9 miliardi, aumentando le fermate di 8 unità.
Chissà se questo nuovo asse di collegamento riuscirà ad abbattere le “barriere” tra Roma nord e Roma sud!
