News

VMAs 2025: Lady Gaga e Ariana Grande conquistano la scena e il palmarès

New York – Una pioggia di luci, outfit mozzafiato e applausi da standing ovation: la UBS Arena si è trasformata ieri notte nel tempio del pop mondiale per l’edizione 2025 degli MTV Video Music Awards. Non ce n’è per nessuno. Lady Gaga non si batte. E a quanto pare neanche Ariana Grande

 

Le due dive hanno dominato la scena. Ariana Grande ha messo il turbo e si è portata a casa ben quattro premi pesanti, incluso il Video of the Year, confermando di essere molto più di una popstar da classifica, è una macchina da hit e una performer di razza. Sul palco, radiosa e scatenata, ha ringraziato “il team dei sogni e i fan che trasformano ogni canzone in una celebrazione”.

 

Lady Gaga, dal canto suo, si è presa la statuetta più ambita: Artist of the Year. E ha fatto incetta di altri premi:  regia, direzione artistica e miglior collaborazione insieme a Bruno Mars per il brano “Die With a Smile”. “Vorrei restare qui tutta la notte,” ha dichiarato con un sorriso enigmatico, “ma ho uno show sold out al Madison da onorare.” 

 

Il 2025 ha visto un ribaltamento delle gerarchie, oltre il 60% dei premi è finito nelle mani di artiste femminili, in una serata che ha avuto il sapore di un cambio generazionale e culturale. Il rap e il reggaeton, pur presenti, sono rimasti ai margini del podio.

 

Sorpresa per Kendrick Lamar, che con dieci nomination e il super singolo “Not Like Us”, si è dovuto accontentare del premio per la miglior fotografia. Una vittoria tecnica, certo, ma magra per un artista dato da molti come favorito assoluto.

 

Anche Bad Bunny, altro gigante della musica, è uscito dalla serata con le mani praticamente vuote. A strappargli la scena ci ha pensato Shakira, che con “Soltera” si è aggiudicata il titolo di Best Latin.

 

Sotto le luci del rock, i Coldplay hanno brillato, schiacciati i Green Day e Linkin Park, la band britannica ha dimostrato di avere ancora qualcosa da dire. L’alternative, invece,  ha trovato il suo campione in Sombr, con il brano “Back to Friends”, mentre il titolo di Best New Artist è andato ad Alex Warren, un nome che in questi ultimi mesi sta facendo molto parlare. Da tenere d’occhio.

 

Nella categoria R&B, è Mariah Carey si porta a casa il titolo, ma lei è abituata a stare al centro della scena e un premio ci sta sempre. 

 

Nel duello tra titani, da The Weeknd a Morgan Wallen, passando per Lamar e Gaga,  a spuntarla è stata Sabrina Carpenter con “Short n’ Sweet”, il disco che ha saputo mescolare leggerezza, ironia e una scrittura sorprendentemente matura. L’outsider è diventata vincente.

 

Una serata da incorniciare per il pop femminile, una scrollata di spalle ai soliti nomi, e una conferma: i VMAs continuano a sorprendere. Appuntamento all’anno prossimo…

 

 

Valeria Calà

Most Popular

Torna su