News

Roma celebra il suo Natale con la riapertura del Roseto Comunale

In occasione del Natale di Roma riapre il 21 aprile uno dei giardini più lussureggianti della città, una collezione botanica unica al mondo con 1.100 varietà di rose provenienti da ogni angolo della Terra. Parliamo dello splendido Roseto Comunale, un giardino sospeso nel tempo con affaccio sulle rovine del Circo Massimo e con un belvedere da cui si possono ammirare il colle Palatino, il campanile di Santa Maria in Cosmedin, la cupola della Sinagoga, il Vittoriano, fino ad arrivare all’osservatorio di Monte Mario. Un luogo di interesse storico dedicato ai fiori fin dal III sec. a.C..

 

Gli esemplari di rose coltivate provengono da tutto il mondo, dall’Estremo Oriente al Sud Africa, dall’Europa alla Nuova Zelanda, passando per le Americhe. Sono presenti specie primordiali e rose che risalgono a 40 milioni di anni fa, molto pregiate e poco conosciute fino alle ibridazioni moderne.

 

Fra le più curiose, la Rosa Chinensis Virdiflora, dai petali color verde, la Rosa Chinensis Mutabilis, che cambia colore con il passare dei giorni e le famose rose Galliche, le uniche nell’antichità di colore rosso e considerate sacre dai Persiani.

 

Nel cuore della primavera il roseto si accende di profumi e colori e ogni rosa racconta la sua storia. Questo è un luogo dove il tempo rallenta e il frastuono della città sembra più lontano.

 

Orari al pubblico

 

Il Roseto Comunale di Roma è visitabile solo nei periodi di fioritura primaverile o autunnale. Rimarrà aperto al pubblico tutti i giorni, dal 21 aprile a domenica 16 giugno, dalle ore 8.30 alle 19.30. L’ingresso è libero e gratuito, senza prenotazione.

 

Valeria Calà

 

Most Popular

Torna su