A partire da settembre, il centro storico della capitale diventerà una “Zona 30“, dove il limite di velocità per le auto sarà di 30 chilometri orari.
La delibera mira a contrastare l’allarmante numero di incidenti stradali e a migliorare la sicurezza. Roma applicherà il modello in circa mille strade locali e in diverse aree urbane, partendo proprio dal centro, che detiene il record negativo di sinistri.
Visualizza questo post su Instagram
Il programma delle prime 50 strade “Zona 30” è quasi ultimato e comprende, per esempio, via Reggio Calabria, via di Villa Ada, viale Agosta e via dei Gelsi a Centocelle, un tratto di via del Pigneto, via Guinizelli e largo Alfredo Oriani a Monteverde, e piazza Giovenale verso Balduina.
Inoltre, l’assessore alla Mobilità, Eugenio Patanè, ha annunciato l’arrivo di sessanta nuovi autovelox in diverse aree a rischio, inclusi tratti della Tangenziale, via Isacco Newton e via del Mare. A novembre saranno attive anche telecamere “Vista Red” in ventisei incroci per multare chi passa con il semaforo rosso.
