News

Sanremo 2026, arrivano i primi possibili nomi

Siamo solo ad agosto, ma la distanza temporale non è un motivo sufficiente per far calare l’attenzione sull’evento più importante della musica italiana. Il Festival di Sanremo tornerà a febbraio, e il pubblico sta già fremendo perché, oltre all’incognita sulla location (di cui avevamo scritto qui https://radioglobo.it/43841/forse-sanremo-non-sara-piu-a-sanremo), iniziano a trapelare i primi nomi dei possibili partecipanti.

 

È proprio di questi giorni l’indiscrezione secondo la quale Carlo Conti, conduttore e direttore artistico della kermesse anche per quest’anno, vorrebbe portare sul palco per la prima volta come concorrente nientemeno che Tiziano Ferro. Il web è impazzito perché il cantante di Latina è sempre comparso al Festival, ma in veste di ospite o, al massimo, co-conduttore, non misurandosi mai con la sfida incredibile del televoto e delle classifiche di stampa ed esperti. Secondo alcune fonti Ferro potrebbe proporre un duetto con Madame, ma anche questa notizia non ha certezza assoluta, occorrerà aspettare l’ufficialità.

 

Nel frattempo, Carlo Conti avrebbe già ascoltato oltre 200 brani, valutando la possibilità di ampliare il cast fino a 26 Big, se le proposte saranno all’altezza.

 

Ferro, infatti, non è l’unico nome che sta facendo sognare i fan. L’edizione del 2026 potrebbe riservare grandi ritorni e debutti molto attesi:

 

Angelina Mango, vincitrice di Sanremo 2024, pronta a tornare dopo un periodo di pausa e riflessione.

 

Sangiovanni, anche lui reduce da periodo di stop per prendersi cura la sua salute mentale.

 

Tommaso Paradiso, che potrebbe essere pronto per il debutto all’Ariston, dopo la fine dell’avventura dei Thegiornalisti e Caparezza, dopo quasi 30 anni dall’esperienza come Mikimix.

E per la gioia dei millennials, gli Zero Assoluto potrebbero tornare lì dove hanno mosso i primi passi d’esordio con la loro “Per dimenticare”.

 

Forse ci sarà anche Blanco, che dopo l’incidente delle rose nell’edizione 2023, potrebbe tornare in vesti più disciplinate.

 

E ancora, La Niña, Sarah Toscano, Levante, Mara Sattei e Myss Keta, tutte pronte a portare la loro freschezza e originalità sul palco dell’Ariston.

E per la quota veterani, ci saranno anche Patty Pravo e Bobby Solo!

Da quest’anno c’è una novità, invece, sul fronte delle nuove leve musicali: “Sanremo Giovani” lascerà il posto al nuovo formato “Festival Giovani”, in onda su Rai 1 a dicembre 2025, sempre con Carlo Conti alla guida. I migliori potranno poi partecipare assieme ai big all’edizione 2026.

 

Mentre emergono questi primi possibili dettagli riguardo i protagonisti, è ancora in parte un’incognita il palco che ospiterà Sanremo il prossimo anno. Non è escluso che, per comodità, sarà ancora l’Ariston e le sue scale spioventi a far entrare in scena conduttori, concorrenti e cantanti.

 

Staremo sintonizzati, per ogni evenienza, attenti a notizie su possibili cambio location, e per ogni ulteriore dettaglio.

 

Emma Traversi 

 

Most Popular

Torna su