Blanco torna con Maledetta rabbia: un pugno al cuore che fa ballare
Dopo aver conquistato tutto e tutti con “Piangere a 90” Blanco non rallenta e rilancia con Maledetta rabbia, accompagnato da un videoclip che non passa inosservato.
Con questo nuovo brano torna a spingere forte sull’acceleratore delle emozioni. “Maledetta rabbia” è una traccia che vibra di istinto e malinconia, una miscela di sonorità dirette e contagiose che sanno di estate ma portano dentro una tempesta.
Il videoclip, diretto dal collettivo Broga’s, è il seguito ideale di “Piangere a 90” e spinge ancora di più sul pedale del surreale. Si parte da atmosfere in bianco e nero che ricordano il cinema d’autore, per poi virare all’improvviso verso visioni a colori sfacciati, ispirate al caos allucinato di “Paura e delirio a Las Vegas”. Un cortometraggio visionario che riflette perfettamente il cambio di sound e di stato d’animo tra i due brani.
Rocco Hunt & Noemi: OH MA è il nuovo inno pop dell’estate 2025
Rocco Hunt e Noemi fanno squadra e lanciano OH MA, il singolo che promette di diventare la colonna sonora di questa estate. Disponibile dal oggi su tutte le piattaforme e in radio, il brano è una vera esplosione di sole, ritmo e good vibes.
Un mix travolgente di energia, dove la penna urban di Rocco incontra la voce graffiante di Noemi. “OH MA” è un viaggio tra spiagge assolate, amori estivi e piazze che si riempiono di musica, con un sound che fa muovere anche chi resta in città.
Ma l’estate dei due artisti è appena cominciata: Rocco Hunt partirà il 20 giugno con il suo “Ragazzo di giù Tour 2025”, mentre Noemi darà il via alla sua tournée il 14 luglio, in vista dei concerti autunnali nei teatri e del grande show a dicembre al Palazzo dello Sport di Roma.
In agenda già due date da segnare in rosso per Rocco: 11 settembre alla Reggia di Caserta e 6 ottobre all’Unipol Forum di Milano. Un’estate italiana al ritmo di “OH MA”? Decisamente sì.
Fred again.., Skepta e PlaqueBoyMax insieme per Victory Lap: è tempo di alzare il volume!
Il mondo della musica elettronica e dell’urban britannico vibra oggi di nuova energia: è finalmente uscita Victory Lap, la prima, attesissima collaborazione tra Fred again.., Skepta e PlaqueBoyMax. Un incontro sonoro che mescola beat elettronici ipnotici, barre affilate e un mood da trionfo totale.
L’uscita di “Victory Lap” segna ufficialmente il suo ritorno sulle scene, ed è una vera e propria dichiarazione di stile e intenti con atmosfere cinematiche, tensione crescente e l’inconfondibile timbro vocale di Skepta che, come sempre, lascia il segno.
Ma questo è solo l’inizio. Fred again.. si prepara a conquistare l’Asia con un mini-tour esplosivo: Singapore, Bangkok e Seoul sono le tappe principali, culminando con un set da headliner al mitico Fuji Rock Festival in Giappone. Un appuntamento che consolida la sua posizione come uno degli artisti più innovativi della scena elettronica internazionale.
“Victory Lap” non è solo un brano, è un segnale forte: una corsa verso il successo, con il piede sull’acceleratore e lo sguardo fisso sul futuro.
Gigi D’Agostino & Terraròss accendono l’estate 2025 con Tarantella Tarantella
L’estate 2025 si apre con un’esplosione di ritmo che sa di sorpresa e tradizione. Gigi D’Agostino, l’icona della dance italiana, torna con un nuovo singolo dal titolo tutto da urlare: Tarantella Tarantella. Ma questa volta non è solo. Al suo fianco ci sono i Terraròss, il collettivo indie-folk pugliese che ha conquistato cuori (anche internazionali, Madonna inclusa) a suon di tamburelli e pizziche.
La combo? Un cortocircuito musicale travolgente. Da una parte l’energia ipnotica del Capitano della dance, dall’altra il fuoco delle tradizioni del Sud reinterpretate in chiave moderna. Il risultato è un brano che mescola dialetto, inglese e beat elettronici con un tocco hypertechno irresistibile.
“Tarantella Tarantella” non è solo un singolo, è un inno alla festa. La missione? Farci muovere, sorridere e cantare.
Bruno Mars infiamma TikTok e Fortnite con Bonde do Brunão: nuova musica, nuovi beat e un controller tutto suo!
Bruno Mars torna a far parlare di sé, e stavolta lo fa in grande stile, portando il suo inconfondibile groove direttamente nel mondo di Fortnite e sui social più caldi del momento. Il nuovo brano, Bonde do Brunão, è una bomba sonora di appena 60 secondi, ma ha già fatto esplodere TikTok e Instagram Reels con oltre 5 milioni di video creati dagli utenti. Un fenomeno virale lampo che segna anche l’ingresso ufficiale della popstar nella Stagione 9 del Fortnite Festival.
Per celebrare il suo debutto in Fortnite, arriva anche il World Tour Bundle, un pacchetto virtuale da non perdere con oggetti esclusivi ispirati alla sua figura e alle sue hit recenti. Oltre a “Bonde do Brunão”, dentro ci troverai anche le jam track di due super collaborazioni: “Die With A Smile” con Lady Gaga e con ROSÉ delle BlakPink. Un mix perfetto di pop, funk e star power globale.
Bruno Mars si conferma ancora una volta come un’icona che sa reinventarsi e far vibrare ogni piattaforma… al ritmo del suo sound!
Dargen D’Amico torna a colpire con Centri Commerciali
Dopo aver conquistato critica e pubblico con l’intensa “Onda alta”, vincitrice del 23° Premio Amnesty International Italia nella categoria Big, Dargen D’Amico torna con un nuovo brano, Centri Commerciali, che mescola ironia, riflessione e sonorità ipnotiche.
Tra giochi di parole, rime serrate e riferimenti al mondo social, Dargen mette a nudo le contraddizioni dell’era digitale; ci connettiamo ovunque, ma restiamo sempre più distanti.
Il brano è una fotografia urbana delle emozioni ai tempi dell’algoritmo: scambi freddi, affetti virtuali, incontri preconfezionati come le vetrine scintillanti dei centri commerciali. Ma c’è anche un sottobosco malinconico, un desiderio quasi nostalgico di autenticità e presenza reale, in un mondo che corre veloce ma si perde nei dettagli.
Un altro colpo ben assestato nel percorso di un’artista che riesce a parlare alla pancia e alla testa, con leggerezza apparente ma sostanza autentica. E anche stavolta, il pubblico è già tutto orecchi.
The Supermen Lovers rilancia Starlight insieme a OneRepublic
A oltre vent’anni dal successo planetario, The Supermen Lovers torna con una nuova versione di Starlight, realizzata in collaborazione con OneRepublic. Il brano si veste oggi di sonorità electro-pop, fondendo il funk e l’elettronica del produttore francese con la voce inconfondibile di Ryan Tedder.
Questa reinterpretazione dà nuova vita a un classico intramontabile, unendo generazioni diverse in un mix di nostalgia e freschezza, pronto a brillare ancora una volta tra club, radio e playlist estive.
Luchè fuori con Nessuna
Nessuna è un brano intimo e struggente che ha da subito conquistato i fan di Luchè ed è riuscito immediatamente a farsi spazio nella Top 50 Italia di Spotify e nella Hot 50 Italia di TikTok, fino a raggiungere la vetta di entrambe le chart. Un pezzo intenso, che racconta la fine di una relazione con delle immagini incredibilmente forti ed evocative e la cui produzione, affidata a Zef, amplifica ogni barra, grazie a un groove quasi blues.
La traccia è contenuta nel nuovo album del rapper “Il mio lato peggiore” già fuori ovunque dal 16 maggio e che ha già collezionato oltre 10 milioni di stream dalla sua uscita a oggi.
Mimì torna con Chakra, il nuovo singolo fuori ora su tutte le piattaforme
Prodotto da Leo e Faffa, scritto da Andrea Blanc, il brano mescola afrobeat e voce intensa, per raccontare un amore estivo, breve ma travolgente.
Tra notti calde, sguardi complici e sentimenti sospesi, Chakra di Mimì è energia pura con un’anima malinconica in mostra una nuova sfumatura del suo universo artistico; più colorato, ritmico, ma sempre emotivamente autentico. La sua voce. capace di attraversare il sussurro e la potenza, è ancora una volta al centro di tutto.
Muse fuori con Unravelling
Dopo tre anni di silenzio discografico, i Muse tornano con un brano inedito che segna una nuova tappa nella loro evoluzione sonora. Unravelling è un viaggio tra elettronica inquieta, riff taglienti e un ritornello travolgente, capace di fondere tensione e teatralità in puro stile Muse. Il singolo ha debuttato in anteprima durante un concerto intimo a Helsinki, per poi esplodere davanti a 50 mila persone al Rockfest in Finlandia, dove ha ricevuto un’accoglienza trionfale.
Con questo nuovo capitolo, i Muse si preparano a infiammare i palchi dei maggiori festival europei, confermandosi protagonisti assoluti del rock contemporaneo.
Settembre e il suo Amandoti
Dopo la vittoria tra le Nuove Proposte al Festival di Sanremo 2025, Settembre arriva in radio con il singolo Amandoti. Contaminato dalla sua città, Napoli, il brano è una lancinante dedica a chi è andato via, un grido d’amore tra nostalgia e malinconia che urla: “amami ancora”.
Lampo di Frah Quintale: il ritorno che accende l’estate
Dopo tre anni di silenzio solista e il successo di Lovebars con Coez, Frah Quintale torna con Lampo un nuovo singolo che è una vera scarica emotiva.
Il brano racconta l’improvvisa esplosione di un amore estivo, quella scintilla che ti prende quando pensavi di aver disattivato il cuore. C’è desiderio, perdizione, notti insonni e tutta la magia delle cotte che bruciano in fretta, ma lasciano il segno.
Scritto da Frah e prodotto dal fidato Ceri, “Lampo” mescola chitarre acustiche intime e synth pulsanti, in un equilibrio perfetto tra malinconia e vibrazioni elettroniche. Un mix che è ormai la firma del duo.
Valeria Calà
