News

La mostra Salvador Dalì tra arte e mito anima il Museo Storico della Fanteria di Roma

La mostra Salvador Dalì tra arte e mito al Museo Storico della Fanteria di Roma fino al 27 Luglio 2025 sorprende ed entusiasma con i suoi capolavori mistici e meravigliosi.

 

Il genio catalano, eclettico e imprevedibile, ha sedotto il mondo con il suo surrealismo ricco di dettagli e simboli misteriosi.

 

In questa mostra c’è un’opera meravigliosa che ci ha colpito proprio per la sua ricchezza.
Questo
capolavoro è intitolato The Baccus’ Chariot, Il Carro di Bacco.
Quest’opera vede
un uomo che è incatenato al Carro di Bacco, simbolo della lussuria e dell’indulgenza dell’uomo verso i piaceri materiali della vita.
Vediamo il
protagonista con le mani dietro la schiena, come se fossero legate, e con la testa volta all’indietro mentre assapora i piaceri della vita lussuriosa.
Questa figura
che è in piena estasi e prigionia, è circondata da delle figure fantastiche tra cui notiamo subito gli elefanti che tirano una corda alla quale è incatenato.
Innumerevoli creature immaginarie, di varie forme e colori sembrano intrattenerlo e cibarlo per mascherare la prigionia facendola apparire come un intrattenimento.

 

Un’altra opera che rapisce lo sguardo è la scultura intitolata Space Elephant l’elefante spaziale in cui vediamo un elefante blu con delle gambe straordinariamente sottili che ha sulla schiena un obelisco di vetro posto sulla sua sella dorata.
Questa creatura fantastica poggia sulle sue sottili e fragili
gambe esattamente come rimane sul sottile filo che separa la realtà dalla fantasia, il reale dal surreale.
Dalì ci mostra una creatura onirica che vanta tracce
di realtà.
Questo elefante spaziale blu fonde la natura e la fantasia per dare vita a
un’opera mistica, libera dai limiti della gravità e della realtà che le permette di farsi fregio di proporzioni nuove e fantastiche.

 

Ci sono anche opere di altri artisti surrealisti tra cui quelle di Enrico Colombotto Rosso, che con la sua opera La Sposa impreziosisce la mostra. Questo capolavoro di Colombotto Rosso vede una donna che splende di luce propria e illumina la tela.
Ancora una volta ci
troviamo di fronte a un’opera dove un’entità vagamente realistica diventa onirica grazie ai dettagli come la luce e il colore della pelle.
I protagonisti sono
surreali ma solidi.
Entità mistiche, contaminate dalla fantasia dei geni che
vantano tratti realistici grazie ai quali sono credibili, simili a noi.

 

Andate ad ammirare la mostra Salvador Dalì tra arte e mito al Museo Storico della Fanteria di Roma fino al 27 Luglio 2025.

 

Roma, 07/02/2025

 

Ludovico Crisanti Cucchiella
Autore
Daniela Benvenuti
Direttore Musicale

 

Most Popular

Torna su