Per la modica cifra di 2 milioni è stata messa in vendita la casa-studio degli Oasis. Un vero affare per grandi procacciatori. In Cornovaglia, sperduta tra alberi e silenzi, è in vendita una delle location più leggendarie della storia del rock britannico: il Sawmills Studio, dove gli Oasis hanno dato vita al loro primo e iconico album Definitely Maybe nel 1994. Prezzo? Poco meno di 2,3 milioni di euro.
La casa non è solo un pezzo di vita dei fratelli Gallagher, in queste stanze sono passate anche altre leggende della musica che qui hanno registrato alcuni dei loro brani più famosi. Ci sono tracce di Robert Plant dei Led Zeppelin, i Muse, i Verve e persino gli Stone Roses.
Il fascino del posto? Una vera oasi fuori dal mondo. Il complesso è raggiungibile soltanto a piedi o via barca, attraversando le acque placide del fiume Fowey. E sì, pare che proprio questa remota posizione sia stata la chiave per attrarre band in cerca di isolamento creativo lontano dal trambusto metropolitano di Londra. Si narra che Liam Gallagher, già allora poco amante delle regole, fosse arrivato senza scarpe, convinto che fosse un modo più spirituale per entrare in simbiosi con la casa.
La struttura comprende lo studio vero e proprio, sette camere da letto, due saloni, e una dépendance più piccola con ulteriori due stanze, perfette per accogliere tecnici o membri del gruppo e festini privati.
Secondo voci locali, negli anni ’90 qui si sono tenuti party leggendari: chitarre che suonavano fino all’alba, fiumi di whiskey, il tutto condito con una sana dose di follia. Si racconta che una volta, Noel Gallagher si sarebbe perso nel bosco per due ore dopo aver scritto una bozza di Live Forever.
Sicuramente un luogo di ispirazione fuori dagli schemi che attende solo un nuovo proprietario, possibilmente anarchico e fuori dagli schemi.
Valeria Calà
