News

Drake, Topic, Selena & Benny, DJ Snake e J Balvin, Chappell Roan, Demi Lovato fuori oggi

Drake e Central Cee: fuoco digitale con Which One e tour italiano in arrivo

 

Drake torna a scuotere il panorama musicale con Which One, una traccia ad alto voltaggio in tandem con Central Cee, il golden boy del rap londinese. La base pulsa, le strofe viaggiano tra vibe globali e richiami familiari, ma il risultato è tutto nuovo: ritmo che prende, flow che morde.

E non finisce qui. Con Iceman Episode 2, un cortometraggio che segue il video esplosivo di “What Did I Miss?” Drizzy mescola musica e storytelling visivo come pochi sanno fare. Quel brano, uscito a sorpresa a luglio, ha già fatto il botto: secondo posto nella Billboard Hot100 e dominio assoluto su Spotify e Apple Music USA.

E ora, la notizia che aspettavamo: Drake sbarca per la prima volta in Italia. Quattro date a Milano all’Unipol Forum (29-30 agosto, 1-2 settembre) con PartyNextDoor come guest, all’interno del tour europeo “$ome $pecial $hows for EU”. Partito da Birmingham, questo giro nel Vecchio Continente segna il suo ritorno dopo sei lunghi anni, con gran finale ad Amburgo il 23 settembre.

 

Albi, fuori oggi il singolo di Topic feat. Mougleta e Vegedream

 

C’è un nuovo suono nell’aria, e fa vibrare l’anima. Topic, il colosso tedesco della scena elettronica, torna a scuotere le casse con Albi, un brano che non si limita a far ballare: racconta.

Al suo fianco brillano due stelle in ascesa: Mougleta, voce ipnotica e anima ribelle, e Vegedream, icona urban francese con il groove nel sangue. Insieme, hanno creato una miscela esplosiva di suoni e sensazioni.

“Albi” (che in arabo significa il mio cuore) non è solo una canzone, è un’esperienza. Afro house avvolgente, beat magnetici e una sensualità malinconica che ti cattura dal primo ascolto.

Mougleta incanta con versi sospesi tra mistero e passione, Vegedream risponde con un flow elegante e irresistibile, mentre la produzione di Topic ci trasporta in una dimensione dove nostalgia e desiderio si fondono perfettamente. Un inno al sentimento, pensato per danzare lentamente con il cuore che batte forte.

 

Selena & Benny: amore in corsa su Sunset Blvd

 

Selena Gomez e Benny Blanco tornano a far battere il cuore della musica pop con Sunset Blvd, il nuovo singolo che accende le radio italiane. Il pezzo, tratto dall’album I Said I Love You First, è un mix di nostalgia e dolcezza, raccontato con un sound moderno e sognante.

Dietro il beat, c’è la loro storia: quel primo appuntamento su Sunset Boulevard, un tramonto, qualche risata e l’inizio di tutto. Lo racconta Selena stessa, condividendo sui social quel momento magico che ha cambiato la loro vita.

A dare volto e visione al brano ci pensa Petra Collins, che dirige un videoclip da sogno tra glamour vintage, silhouette sensuali e visioni da vecchia Hollywood.

Dopo il successo radiofonico di Call Me When You Break Up con Gracie Abrams, “Sunset Blvd” conferma il potere magnetico di questa nuova era artistica e sentimentale. L’album, nato da un’intesa creativa diventata amore, è un diario musicale che scorre tra il passato e il futuro della coppia.

Tra beat, emozioni e sincerità, Selena e Benny sanno bene come trasformare la loro vita in colonna sonora.

 

DJ Snake e J Balvin insieme per Noventa, la hit dell’estate

 

Quando DJ Snake e J Balvin si ritrovano in studio, l’esplosione è garantita. Dopo aver fatto ballare il mondo con Loco Contigo, i due colossi tornano a scuotere le casse con Noventa: un mix esplosivo di vibrazioni anni ’90, beat globali e reggaeton ipnotico. Un crossover che parla tutte le lingue del mondo

“Noventa” è un chiaro omaggio ai fantastici ’90, ma con un sound attualissimo. DJ Snake spara bassi potenti e synth old-school, mentre Balvin entra in scena con la sua voce magnetica e il flow che ha fatto del reggaeton un fenomeno planetario.

Questa traccia non è solo un brano estivo, è un manifesto. Snake porta la sua firma elettronica da festival, Balvin ci mette il sole di Medellín. Insieme, accendono la pista e abbattono ogni barriera. Il Brano è destinato a diventare una hit globale, ma soprattutto, un ponte tra epoche, stili e culture.

 

Chappell Roan fuori oggi con The Subway

 

Chappell Roan arriva come un treno con The Subway, e lo fa con l’energia di chi sa che i fan l’aspettano da mesi con il fiato sospeso. Il brano, che da oggi gira anche in radio, è accompagnato da un videoclip ufficiale che debutta alle 16:00, sempre oggi. E il 26 settembre esce anche un pezzo forte per collezionisti, un 45 giri in vinile rame metallizzato con “The Subway” e la demo di “I Hate It Here”.

Il brano non è nuovo per i fan più accaniti: un anno fa, al Gov Ball Festival, bastò una performance per far impazzire TikTok: oltre 113.000 video generati da un audio neanche ufficiale! Ora arriva in versione studio, rifinita con Daniel Nigro, e promette di fare ancora più rumore. La voce di Chappell riecheggia tra malinconia e potenza, raccontando quel dolore sottile che si annida nei ricordi e nei posti, come le stazioni della metropolitana newyorkese.

“The Subway” è un cuore spezzato che canta, è NYC che ti ama e ti distrugge allo stesso tempo, è poesia pop che si fa colonna sonora. Chappell Roan non si limita a scrivere canzoni, le trasforma in piccoli drammi da cantare a tutto volume. Non ci resta che salire a bordo.

 

Ciao Amore, gli universi paralleli di Malva ed Enula

 

Dalle onde calde del Mediterraneo nasce un duetto che sa di sabbia, tramonti e  batte forte: Malva ed Enula incrociano voci e universi in Ciao Amore, un brano che taglia dritto come un’estate che non perdona. Da Murcia a Milano, la distanza sparisce in un sound elettronico che pulsa, firmato da Ricardo Ruipérez degli M-Clan: pochi fronzoli, ma tutto al posto giusto, tra armonie che mordono e una melodia che ti resta incollata addosso.

Il pezzo è una ferita aperta che diventa forza, un addio che brucia ma libera. Malva ci mette la sua voce densa e magnetica, Enula la sua impronta cruda e viscerale: insieme raccontano un amore che si sgretola, con rabbia e lucidità, senza filtri. È il tipo di canzone che non consola, ma ti fa ballare.

Il pubblico spagnolo l’ha già accolta a braccia aperte: “Ciao Amore” vola nelle classifiche, gira forte su Los40 Principales e cresce a vista d’occhio su tutte le piattaforme. Intanto Enula, tra le penne più sincere del nuovo pop italiano, continua a macinare spazio fuori dai confini, portando con sé la sua voce inconfondibile e quella capacità rara di far suonare vere anche le emozioni più storte.

 

Fast, il nuovo singolo di Demi Lovato

 

Demi Lovato lancia Fast, un singolo che suona come un’accelerazione improvvisa dopo anni di silenzio. Archiviata la parentesi più introspettiva, Demi schiaccia sull’acceleratore e ci trascina in un viaggio notturno fatto di luci al neon, ritmo incalzante e desideri fuori controllo. Il brano è un’esplosione dance-pop che parla d’amore come corsa sfrenata, con quel mix tra euforia e vulnerabilità che da sempre è il suo marchio. Il video la mostra potente, magnetica, che cammina tra le ombre della città lasciando il passato alle spalle come polvere. Dopo due anni dall’ultimo album, questo è solo il primo colpo di una nuova era che si preannuncia brillante, elettronica, festosa.

 

Valeria Calà

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Most Popular

Torna su