La mostra su Plautilla Bricci alla Casa dell’Architettura di Roma fino al 4 Marzo 2025 racconta una donna che ha contribuito allo splendore della capitale.
Plautilla Bricci grazie alla sua professionalità e al suo talento è riuscita a dare vita a delle opere immortali che onorano il Barocco e impreziosiscono la città eterna.
Il legame di stima e rispetto che aveva con Elpidio Benedetti, servitore del cardinale Arpino e agente del Re di Francia, le ha permesso di avere delle opportunità lavorative straordinarie.
L’architetta, simbolo del Barocco romano, è un personaggio attuale.
Una donna che non si è mai sposata e che, attraverso la sua arte, la sua dedizione e la sua professionalità ha raggiunto il successo.
È grazie a lei che ci fu l’invenzione di un termine, quello di architettrice, che fu usato quando le venne commissionato il Casino del Vascello sul Gianicolo e un’intera cappella in una delle chiese più memorabili di Roma, la celebre chiesa di San Luigi dei Francesi.
La mostra sottolinea il suo lavoro nella Chiesa del re santo.
Sua fu la scelta dei marmi policromi dell’altare e proprio lei dipinse la pala maggiore.
La teatralità di questo luogo sacro si deve alla sua geniale visione, che ha dato vita a questo capolavoro del Barocco.
Nella mostra viene descritta l’originalità del suo uso della luce che entra attraverso due finestre laterali e due feritoie, illuminando in maniera mistica l’altare della Chiesa.
Il sodalizio tra Plautilla Bricci ed Elpidio Benedetti permise ai due di inserirsi nella contesa tra architetti per la trasformazione della scalinata del Pincio.
Purtroppo nessuno dei progetti fu finanziato per ragioni politiche ma Benedetti conservò il progetto che mostrava con fierezza ai suoi ospiti per far vedere come una carrozza un giorno avrebbe potuto salire la scalinata del Pincio.
La mostra permette di conoscere anche la versatilità artistica di Plautilla che era non solo architetta ma aveva anche altre capacità artistiche che mise al servizio di altre discipline.
Non vi vogliamo svelare di più.
Andate ad ammirare la mostra su Plautilla Bricci alla casa dell’Architettura di Roma fino al 4 Marzo 2025.
Roma, 20/02/2025
Ludovico Crisanti Cucchiella
Autore
Daniela Benvenuti
Direttore Musicale
