News

Il festival di Sanremo resterà a Sanremo

Dopo mesi di braccio di ferro, malumori, ipotesi sulla nuova location, negoziati sotterranei, i dubbi si sono stati fugati.
La Rai ha ufficializzato la firma di un accordo con il comune di Sanremo che mette nero su bianco che il Festival della Canzone italiana resterà nella cittadina ligure, di cui porta il nome. Almeno fino al 2028.

 

La vicenda era cominciata nel 2024, quando l’azienda Just Entertainment, che produce e realizza eventi musicali, aveva presentato ricorso contro la decisione del Comune di Sanremo di affidare senza gara pubblica alla Rai l’organizzazione del Festival. Just Entertainment era interessata all’acquisizione dei diritti del Festival e del suo marchio, e contestava l’assegnazione diretta a Viale Mazzini.

 

Così, a dicembre dello stesso anno, il Tribunale Amministrativo Regionale (TAR) della Liguria aveva accolto il ricorso, stabilendo che il Comune non poteva più consegnare senza competizione alla Rai l’organizzazione del Festival. La decisione è stata successivamente confermata anche dal Consiglio di Stato, massimo organo di giustizia amministrativa, che ha imposto l’obbligo di una gara pubblica per l’assegnazione del Festival a partire dal 2026, con una durata triennale.

 

A seguito di questa sentenza, il Comune ha quindi proceduto alla pubblicazione del bando pubblico, ma ha partecipato solo la Rai, risultando nuovamente assegnataria.

 

Nel frattempo, Just Entertainment ha presentato un ulteriore ricorso, stavolta contro il bando stesso, sollevando nuove questioni sulla legittimità della procedura. Il TAR si esprimerà in merito il prossimo 17 ottobre.

 

La prossima edizione, la 76esima, si terrà dal 24 al 28 febbraio 2026, con uno slittamento rispetto alle date abituali per evitare la sovrapposizione con i Giochi Olimpici Invernali di Milano-Cortina, che si svolgeranno dal 6 al 22 febbraio dello stesso anno.

Most Popular

Torna su