Dal 18 al 21 settembre 2025, l’Orto Botanico di Roma torna a trasformarsi in sala sotto le stelle per la terza edizione di Cinema in Verde, il festival dedicato all’ambiente e al futuro del pianeta.
Dopo il via libera delle Commissioni capitoline Ambiente e Cultura, Roma Capitale conferma il proprio sostegno con un contributo di 20mila euro, a fronte di un piano economico da oltre 228mila. Il festival ha già attirato fino a 8mila visitatori nelle edizioni precedenti e raccoglie il patrocinio della Regione Lazio, del MIC, della Città metropolitana e dell’Università La Sapienza.
In programma film italiani e internazionali, spesso inediti, che affrontano con sguardo contemporaneo i temi della sostenibilità e della transizione ecologica. Oltre alle proiezioni, workshop e incontri pensati per coinvolgere soprattutto le nuove generazioni.
A decidere il vincitore sarà una giuria di esperti e attori, che assegnerà il Giunco d’Oro, simbolo del legame tra arte, ambiente e resilienza.
Un evento che unisce cultura e natura, visione e consapevolezza. Dove le storie crescono, come le piante, all’ombra di un futuro da riscrivere, possibilmente sostenibile.
Valeria Calà
