Il 10 agosto, la splendida Villa d’Este di Tivoli si trasformerà in un palcoscenico incantato sotto il cielo estivo, grazie a un’apertura straordinaria in orario notturno. L’iniziativa fa parte della rassegna culturale VILLÆstate 2025, promossa dall’Istituto autonomo Villa Adriana e Villa d’Este, che per tutta l’estate ha portato arte, musica, letteratura e scienza nei luoghi simbolo del patrimonio rinascimentale e romano della città.
Dalle 19:45 alle 23:45 (con ultimo ingresso consentito entro le 22:45), i visitatori avranno l’occasione rara di esplorare i giardini terrazzati, i giochi d’acqua e le meravigliose fontane della villa sotto le luci soffuse della sera. Un’esperienza immersiva tra riflessi, architetture rinascimentali e suggestioni notturne, pensata per offrire un nuovo sguardo su uno dei siti UNESCO più affascinanti d’Italia.
L’apertura serale fa parte di un calendario estivo articolato che coinvolge anche Villa Adriana e il Santuario di Ercole Vincitore. Ogni appuntamento ha saputo coniugare storia e modernità attraverso incontri con scrittori, lezioni magistrali, performance musicali e spettacoli digitali.
Gran finale il 30 agosto sotto “Le Stelle di Adriano”, una serata a Villa Adriana tra scienza e suggestione con una conferenza e un’osservazione guidata del cielo stellato, in collaborazione con il Centro Nazionale Astroricercatori Indipendenti (CNAI). Un evento che promette di unire la maestosità dell’antico complesso romano al fascino dell’astronomia contemporanea.
Valeria Calà
