News

Frankenstein, ma di Guillermo Del Toro: il mostro sarà Jacob Elordi

È una delle creature più spaventose e popolari della letteratura e del cinema, un perfetto prodotto della fantasia e delle innovazioni tecnologiche che hanno caratterizzato l’Ottocento. Frankenstein è l’uomo-mostro per eccellenza, il Moderno Prometeo ideato da Mary Shelley nel 1818 e protagonista intramontabile di innumerevoli pellicole. Presto sarà di nuovo sugli schermi, riassemblato dal maestro dell’horror Guillermo Del Toro.

 

Il regista e sceneggiatore ha lavorato per Netflix, che ha rilasciato solo pochi giorni fa un teaser che anticipa l’atmosfera immaginata da Del Toro per dare nuova vita – o meglio, una nuova rinascita – al suo Frankenstein.

 

La Creatura, composta da parti umane e rianimata grazie all’elettricità, rivivrà nel corpo di Jacob Elordi, star australiana già vista nel thriller Saltburn di Emerald Fennell e nella serie Euphoria. Le prime immagini non lasciano dubbi: ci aspetta una visione potente e originale.


 

Oscar Isaac interpreterà lo scienziato pazzo protagonista del film, accanto a loro: Mia Goth, Christoph Waltz, Lars Mikkelsen, Felix Kammerer, Charles Dance, David Bradley e il giovane Christian Convery.

 

Durante una presentazione del film, Guillermo Del Toro si è sbilanciato, affermando che, nel corso dei decenni, il personaggio si è fuso con la sua anima “in un modo tale da renderlo un’autobiografia. Non c’è niente di più personale di così. Spero che questo breve sguardo a Frankenstein vi piaccia.”

 

Sebbene la trama resti quella che ci affascina da oltre due secoli, e il design sia ispirato alle illustrazioni di Bernie Wrightson per la Marvel degli anni ’80, le aspettative suggeriscono un riadattamento del tutto particolare e, forse, più introspettivo del racconto originale.

 

Non resta che aspettare il verdetto della platea veneziana… e poi novembre, quando il Moderno Prometeo tornerà a camminare tra noi, riassemblato pezzo dopo pezzo dal tocco visionario di Del Toro.

 

 

 

 

Most Popular

Torna su