Dal 4 all’8 agosto, Ostia si trasforma in un autentico set a cielo aperto: approda infatti sul litorale romano la produzione del kolossal The Odyssey diretto da Christopher Nolan. La location scelta è l’Idroscalo, che per cinque giorni sarà lo sfondo delle scene ispirate al leggendario viaggio di Ulisse.
Nel cast Matt Damon veste i panni dell’eroe greco, impegnato nel suo epico ritorno verso Itaca. Accanto a lui, Charlize Theron sarà la misteriosa Circe, e poi ancora Anne Hathaway, Robert Pattinson, Jon Bernthal, Lupita Nyong’o e Tom Holland. Proprio quest’ultimo, insieme a Zendaya, potrebbe però essere assente nelle scene di Ostia, a causa delle riprese in corso di “Spider-Man: Brand New Day”.
Il regista britannico ha puntato forte sull’Italia per dare vita al suo adattamento epico del poema omerico: dopo aver toccato Marocco e Grecia, la macchina da presa fa ora capolino a Roma, precisamente al porto turistico di Ostia. L’uscita del film è fissata per il 16 luglio 2026, ma l’attesa è già altissima.
L’Italia gioca un ruolo centrale nel film; oltre a Ostia, diverse sequenze sono state girate nelle Isole Eolie e a Favignana, tra scogliere vulcaniche e spiagge che evocano alla perfezione le atmosfere mitologiche del poema.
Tra comparse in costume e navi d’epoca ricostruite nei minimi dettagli, l’area dell’Idroscalo Ostia diventa il palcoscenico di un’avventura millenaria raccontata in chiave moderna. La speranza è che un evento di questa portata possa rappresentare un punto di svolta per il turismo e l’industria cinematografica che potrebbe diventare un traino non indifferente per l’economia di Ostia.
Valeria Calà
