News

I Farnese nella Roma del Cinquecento

La mostra intitolata I Farnese nella Roma del Cinquecento a Villa Caffarelli presso i Musei Capitolini di Roma fino al 18 Maggio 2025 racconta una delle famiglie più importanti del Rinascimento, che visse un periodo straordinario proprio nella capitale.

 

Viene narrata in maniera chiara e affascinante parte della storia dei Farnese che a Roma erano costantemente circondati da personaggi noti e influenti tra cui vari artisti ma non solo.
La collezione creata da Alessandro Farnese, il futuro Papa Paolo III, trabocca di capolavori.

 

Tra questi troviamo la Venere e Amore un’opera irresistibile di Jacopo Carucci detto Pontormo.
In questo
dipinto vediamo l’amore, simboleggiato da Cupido che allunga un piccolo braccio verso il volto della Venere girandola verso di lui per baciarla.
La Venere è indifferente e consapevole della propria pallida
bellezza si volta appena.
La divinità è sdraiata e quindi messa in una
posizione insolita con lo sguardo verso il piccolo angelo, come se fosse stata ritratta inconsapevolmente e questo rende l’immagine intima e naturale.
La bellezza del suo corpo voluttuoso è resa umana attraverso
dei particolari che la fanno apparire imperfetta e quindi vicina a noi.
Tra le dita dell’amore vediamo una freccia, l’arma che l’innamorato non riesce a scoccare per non intaccare il sacro splendore della bellezza.
La tenerezza e l’umanità di questo dipinto trasmettono l’eleganza e la sacralità della mostra.

 

Un’altra opera che colpisce è Eros con Delfino, una scultura in marmo in cui vediamo il dio dell’Amore che è avvolto del corpo della bestia marina.
La scultura diventa una
metafora che descrive come anche l’amore possa essere imbrigliato nei muscoli del desiderio primitivo e primordiale.
Eppure è facile
notare come Eros abbia le braccia attorno alla testa del Delfino.
È
l’amore che abbraccia il desiderio o il desiderio che tenta di imprigionare l’amore?
Lasciamo a voi la risposta.

 

La mostra ricorda anche le figura centrale di Fulvio Orsini.
Non vi vogliamo svelare di
più.

 

Andate ad ammirare la mostra I Farnese nella Roma del Cinquecento fino al 18 Maggio 2025 a Villa Caffarelli presso i Musei Capitolini di Roma.

 

Roma, 24/02/2025

 

Ludovico Crisanti Cucchiella
Autore
Daniela Benvenuti
Direttore Musicale

Most Popular

Torna su