News

Il video di Yukon: Justin Bieber si racconta con Hailey e Jack

L’11 luglio Justin Bieber ci aveva sorpresi con il suo settimo album: SWAG. A tutti è sembrato un ritorno alle radici, ma anche una svolta, una maturazione dell’artista.

 

Con il videoclip di YUKON – terza traccia del disco – il cantante canadese ha mostrato un lato inedito fatto di vulnerabilità ed emotività, mantenendo come sfondo sonorità contemporanee.

 

 

A fare capolino, in quello che sembra a tutti gli effetti un film (diretto da Cole Bennett per Lyrical Lemonade), ci  sono il piccolo Jack accanto alla madre e moglie di Bieber, Hailey. I toni bianco e nero rendono le riprese ancora più intime e introspettive: nel video la famiglia naviga su una barca fatta di sentimenti, carezze e giochi. È stato girato tra Spagna e Italia con videocamere Sony FX3 e GoPro stampate su pellicola 16mm.

 

Non c’è euforia, ma consapevolezza e calma, identificazione di Justin nella figura di padre e di marito.

 

 “What would I do if I didn’t love you, babe?” è la domanda più significativa del pezzo. A dire che senza la persona amata, senza l’amore per qualcun altro, spesso non si è ciò che si è.

 

Il titolo potrebbe sembrare una forzatura rispetto alle immagini del videoclip: Yukon è infatti un modello di automobile.
La strofa “Member you used to drive a Yukon / I pick up whenever you call” spiega questa scelta, che non è casuale. Al centro c’è l’immagine di un’auto, ma non come semplice oggetto: è un luogo, a tutti gli effetti, dove le persone si incontrano, condividono, crescono, costruiscono.
E così anche un semplice parcheggio – quello di Tucson – smette di essere solo un luogo di sosta, e diventa spazio di ricordi.

 

Con YUKON, Bieber firma uno dei videoclip più consapevoli della sua carriera. Lontano dalle immagini classiche del pop mainstream è un racconto visivo essenziale che conferma la volontà di entrare in una nuova fase della propria narrazione artistica.

 

Most Popular

Torna su