News

La classifica di Spotify 2025 incorona Damiano David come l’italiano più ascoltato all’estero. Sul podio anche Anyma e Gabry Ponte

C’è un nome che domina le classifiche internazionali, e no, non è un artista americano o britannico. È Damiano David, voce magnetica e frontman dei Måneskin che nel 2025 si prende la scena globale da solista. Otto suoi brani nella top 30 delle canzoni italiane più ascoltate fuori dai confini nazionali su Spotify.

 

Sul podio sale anche Anyma, alias elettronico di Matteo Milleri, producer italo-americano che con Hypnotized (insieme a Ellie Goulding) ha fatto ballare mezzo mondo. Tra lui e Damiano si spartiscono quasi metà della top 30.

 

Una notizia che sicuramente non ci coglie di sorpresa, l’Italia musicale viaggia alla grande, senza limiti di genere ed è sempre più cosmopolita.

 

C’è spazio per tutti: Gabry Ponte fa vibrare le casse con Exotica, Giorgio Moroder si reinventa con The Weeknd in Big Sleep, e Marnik spinge l’EDM in alto con Yeah insieme a Dimitri Vegas & Like Mike. Ma c’è anche chi porta cuore e parole: Fedez torna a emozionare con Battito, Achille Lauro sussurra verità in Incoscienti Giovani, mentre Ludovico Einaudi fa sognare sulle note del pianoforte.

 

Il clubbing tricolore fa la voce grossa grazie a Genesi, Meduza, Innellea e Nu-La con Edge Of The World. E Sanremo? Non si ferma mai. Sette pezzi della Top 30 arrivano dritti dall’ultimo Festival, confermando quanto conti come vetrina globale. Balorda nostalgia di Olly, Volevo essere un duro di Lucio Corsi, La cura per me di Giorgia: tutti ancora in rotazione, anche mesi dopo l’Ariston.

 

Nel 2024 metà delle royalty italiane su Spotify veniva già dall’estero. Ora la creatività made in Italy non solo si fa largo tra un pubblico internazionale, ma cambia le regole del gioco. Damiano in testa, ma una squadra intera alle spalle che suona forte, trasversale, internazionale. Finalmente, era ora.

 

Valeria Calà

Most Popular

Torna su