News

Al via oggi la 78esima edizione del Festival di Cannes

La 78esima edizione del Festival di Cannes, in programma dal 13 al 24 maggio 2025, si preannuncia come un evento ricco di novità e celebrazioni. L’attrice francese Juliette Binoche presiede la giuria internazionale, segnando la seconda volta nella storia del festival in cui una donna succede a un’altra donna in questo ruolo, dopo Greta Gerwig nel 2024 .

Il festival si apre con “Leave One Day” di Amelie Bonnin, una commedia francese che rappresenta un unicum per il Festival, perché per la prima volta una regista esordiente inaugura la manifestazione .Tra i 22 film in competizione per la Palma d’Oro figurano opere di registi rinomati come Wes Anderson, Ari Aster e Julia Ducournau.

 

Robert De Niro riceverà la Palma d’Oro onoraria per la sua carriera, quasi cinquant’anni dopo aver vinto il premio principale con “Taxi Driver” e domani incontrerà il pubblico in occasione di una masterclass sul palco del Teatro Debussy.

 

Grande novità di quest’anno che ha spiazzato il jet set internazionale e il pubblico è l’introduzione di un nuovo codice di abbigliamento per le proiezioni serali al Grand Théâtre Lumière, un dress code che censura abiti trasparenti e outfit eccessivamente voluminosi, con l’obiettivo di mantenere un certo decoro e un’etica anche nel modo di vestirsi. Scelta discutibile ma in linea con i temi di recessione e crisi politiche che stiamo attraversando a livello globale.

 

Le star di Hollywood sulla Croisette

Hollywood in pole position sulla Croisette con le grandi star del cinema oltreoceano.  Tom Cruise con il suo ‘Mission: Impossible – The Final Reckoning’; i debutti alla regia di Scarlett Johansson con ‘Eleonor The Great’ e Kristen Stewart con ‘The Chronology of Water’; Joaquin Phoenix e Pedro Pascal, protagonisti del film in concorso ‘Eddington’ di Ari Aster; Josh O’Connor e Paul Mescal per ‘The History of Sound’ di Oliver Hermanus; Benicio Del Toro, Riz Ahmed, Tom Hanks, Bryan Cranston, Benedict Cumberbatch e ancora Scarlett Johansson per ‘The phoenician scheme’ di Wes Anderson; Margaret Qualley, dopo il successo di ‘The Substance’, e Chris Evans nel cast di ‘Honey Don’t’ di Ethan Cohen, questa volta senza il fratello Joel; Denzel Washington per ‘Highest 2 Lowest 2’ di Spike Lee; Quentin Tarantino sarà ospite di Cannes Classic per una conversazione sul regista western George Sherman; Jodie Foster nel cast del film ‘Vie Privée’ di Rebecca Zlotowski; Robert Pattinson e Jennifer Lawrence protagonisti del thriller ‘Die, My Love’ di Lynne Ramsay; Nicole Kidman sbarcherà a Cannes per ricevere il premio ‘Woman in Motion 2025’ da Kering; Diane Kruger, amata per ‘Bastardi senza gloria’, nel cast di ‘Amrum’ di Fatih Akim; il regista Richard Linklater con ‘New wave’.

 

Porta bandiera dell’Italia Mario Martone con “Fuori”, unico film di casa nostra in concorso. Sono attese anche Valeria Golino, Matilda De Angelis ed Elodie. E ancora, Pierfrancesco Favino per ‘Enzo’ di Robin Campillo e Alessandro Borghi per ‘Testa o croce?’ di Alessio Rigo de Righi e Matteo Zoppis.

 

 

Il Festival di Cannes 2025 si conferma come un palcoscenico globale per il cinema, celebrando sia le leggende del settore sia i nuovi talenti emergenti. Nel corso di questa lunga Kermesse di undici giorni vi terremo aggiornati su tutte le novità e le curiosità, outfit compresi, rimanete sintonizzati.

 

Valeria Calà

 

Most Popular

Torna su