L’opening track dell’album Ranch di Salmo, “On Fire”, è già fuori su tutte le piattaforme digitali da qualche giorno. Diretto, crudo, spiazzante, il pezzo è una vera bomba di adrenalina, come altrettanto forti sono le altre tracce del cofanetto in uscita oggi, anticipato da un singolo straordinario, Cartine Corte, destinato a diventare a tutti gli effetti il manifesto dell’album. Melodie R&B che declinano nel blues, un’intro evocativa che ci catapulta subito nel cuore del brano e nel ritornello dirompente.
L’album è una narrazione di stili e contaminazioni che hanno guidato Salmo negli ultimi anni, è uno spazio sacro di ispirazioni è la Sardegna, il rifugio che l’artista ha scelto come un eremita, per isolarsi dal mondo esterno, dal frastuono mediatico e dai social prediligendo una connessione con la natura per lavorare al suo progetto in solitaria.
Con l’uscita di Ranch cresce l’attesa anche per Lebonski Park, l’evento in programma il 6 settembre 2025 a Milano. Non un semplice concerto, ma un’immersione totalitaria tra scenografie spettacolari e un viaggio attraverso i momenti più iconici della sua carriera e discografia.
Ma non finisce qui. Gli appuntamenti continuano con il Salmo World Tour 2025, si parte il 9 ottobre da Padova (Fiera di Padova) per proseguire l’11 ottobre a Torino (Inalpi Arena); il 18 ottobre a Eboli (Palasele); il 21 ottobre a Roma (Palazzo dello Sport); il 26 ottobre a Firenze (Mandela Forum); il 28 ottobre a Bologna (Unipol Arena), prima di calcare alcuni dei palchi più infuocati d’Europa e America: Barcellona, Madrid, Londra, Parigi, Berlino e Stoccolma a novembre; Los Angeles, Toronto, New York e Miami nel mese di dicembre.
Valeria Calà
