News

Piotta omaggia la romanità, dissacrante e sagace

Piotta

Grande ritorno del Piotta che scende in campo stavolta con un compito ben preciso, omaggiare la romanità in tutta la sua bellezza dissacrante. Vivida, irriverente e poetica al tempo stesso, la romanità e gli artisti romani hanno dato vita a un filone cinematografico e musicale con una propria anima. Piotta debutta in questi giorni con la colonna sonora de “La scuola romana” di Marco Spagnoli, in nuovo docu-film che celebra le storie della commedia e della comicità romana, al cinema dal 17 aprile e in prima Tv su Rai 3 il 26 aprile.

 

Nella colonna sonora di Piotta emergono sonorità differenti, armoniosamente mixate con un repertorio musicale che spazia dal rap urban alle chitarre classiche, dai beat elettronici al dialetto che rende il tutto così tipico e unico.

 

La focus track “Tu me piaci” è il brano che spicca su tutti e accompagna la voce del narratore protagonista del film di Carlo Verdone. Senza dimenticare “Alla ricerca del sé” che fa da sottofondo alle scene di Zero Calcare e altri brani ancora che celebrano altrettanti artisti romani da Lillo a Marco Giallini, da Monica Vitti a Virginia Raffaele.

 

Un omaggio al cinema e alla risata, un viaggio sonoro e introspettivo dentro l’anima pulsante di Roma.

 

Piotta sarà impegnato con la sua band nel tour estivo, queste le prime date del calendario:

 

1/5 Salerno – Teatro Augusteo

17/5 Sant’Agata Bolognese (BO) – Teatro Bibiena

23/5 RomaCittà dell’Altra Economia

27/6 Borutta (SS)

28/6 Genova – Giardini Luzzati

2/7 Rifredi (FI)

11/7 Canale Monterano (RM)

12/7 Crispina Lorenzana (PI)

9/8 Campitello Matese (CB)

11/8 Caulonia (RC)

13/8 Norma (LT)

15/8 Verzino (KR)

 

Valeria Calà

Autrice

Most Popular

Torna su