È stata ufficialmente restituita alla Capitale l’area della Vela di Tor Vergata, in occasione del prossimo Giubileo dei Giovani previsto a fine luglio.
Durante la cerimonia di riapertura la Vela, progettata da Santiago Calatrava, è stata simbolicamente illuminata al cospetto di numerosi ospiti e rappresentanti istituzionali. L’intervento di recupero dell’area è stato possibile grazie a un finanziamento pubblico di 80 milioni di euro. I lavori hanno riguardato la messa in sicurezza delle strutture esistenti, il completamento dell’arena sportiva all’aperto con capienza fino a 15 mila persone e la riqualificazione di parcheggi, accessi e aree esterne.
Grande attenzione è stata riservata all’ambiente, con la nuova vegetazione si prevede una riduzione delle emissioni di CO2 pari a circa 45 tonnellate nei prossimi 20 anni. Completati anche i sistemi per il recupero delle acque e la produzione di energia rinnovabile. È inoltre prevista la creazione di un parco botanico.
La Vela di Tor Vergata, con i suoi 75 metri di altezza e 6.800 tonnellate di acciaio, ha conquistato il primo premio ai Darc Awards 2025 per l’innovativo progetto di illuminazione.
Valeria Calà
