News

Dopo Trionfale tocca al mercato San Giovanni di Dio

E siamo a quota due. Stavolta tocca al Mercato di San Giovanni di Dio prendere una svolta futuristica, nel pieno del rispetto delle normative che regolano le emissioni serra e le energie rinnovabili. Siamo nel cuore di Monteverde, una delle zone più popolose di Roma, con un mercato rionale ancora con le vesti degli Anni Sessanta che, a breve, sarà l’oggetto di un progetto di modernizzazione del valore di 17 milioni di euro e inserito in un piano di riqualificazione urbanistica che interesserà anche altri quartieri delle Capitale.

 

Grazie a questo intervento che prenderà il via a partire del 2026, saranno interessate tutte le zone limitrofe e, soprattutto la piazza, che diventerà uno spazio vivo, vissuto e vitale.

 

L’assetto finale del mercato sarà scelto attraverso un concorso internazionale di progettazione. Verrà realizzato in un’apposita area circoscritta tra la Circonvallazione Gianicolense, via Giuseppe Ghislieri, via Federico Ozanam e l’asse stradale che corre parallelo a via Circonvallazione Gianicolense. Sarà dotato di servizi igienici destinati al pubblico e agli operatori.

 

Il progetto architettonico pone al centro una piazza, pensata per favorire la fruibilità e la socialità all’interno del mercato, in un ambiente aperto a molteplici utilizzi e fruibile in diversi orari. Prevede anche luminose gallerie tra il quartiere e la piazza.

 

Un piano ambizioso di cui Roma ha bisogno per riqualificare i propri quartieri e renderli finalmente vivibili e fruibili al cittadino.

 

 

Valeria Calà

 

Most Popular

Torna su