News

Musei gratuiti a Roma domenica 3 agosto, e una curiosità

Il 3 agosto è la prima domenica del mese e i Musei di Roma Capitale saranno aperti e gratuiti. Come ormai di consuetudine, il patrimonio culturale cittadino, incluse alcune aree archeologiche consentiranno l’ingresso libero a visitatori e turisti. La prenotazione è obbligatoria solo per i gruppi.

 

Tra i siti interessati: il Parco Archeologico del Celio con il Museo della Forma Urbis, l’Area Sacra di Largo Argentina, il Circo Massimo, la Villa di Massenzio e i Fori Imperiali.
Per quanto riguarda i musei e le esposizioni permanenti: Musei Capitolini, Mercati di Traiano, Ara Pacis, Centrale Montemartini, Museo di Roma, Museo di Roma in Trastevere, Galleria d’Arte Moderna, Musei di Villa Torlonia e Museo Civico di Zoologia.

 

La gratuità non sarà valida, invece, per le mostre temporanee.
Per chi decidesse di visitare i Musei Capitolini, una curiosità:

 

Nella Galleria Lapidaria dell’esposizione capitolina noterete delle targhe in pietra con questa incisione: fulgur conditum. Bene, non sono altro che tombe di fulmini.

 

 

Questo perché gli antichi romani dopo la caduta di una folgore al suolo ritenevano che quel luogo si contaminasse, dato che i fulmini erano considerati in qualche modo una punizione divina.

 

I sacerdoti erano pertanto incaricati di bonificare l’area e porre una targa nel punto maledetto, dove venivano seppelliti anche tutti i materiali esposti al fenomeno. Da quel momento era impedito calpestare la zona diventata sacra.

 

Emma Traversi

Most Popular

Torna su