Tra debutti, ritorni e leggende la Mostra del Cinema di Venezia 2025 ci tiene col fiato sospeso. Dal 27 agosto al 6 settembre, il Lido si trasforma nella capitale mondiale del glamour con una parata di stelle che promette di lasciare il segno.
Grandi nomi del cinema e coppie scoppiettanti
Julia Roberts sfilerà sul tappeto rosso con Andrew Garfield per After the Hunt, il nuovo film firmato da Luca Guadagnino.
Non mancherà una coppia inedita irresistibile, George Clooney e Adam Sandler, che arrivano con Jay Kelly, diretti da Noah Baumbach.
Jude Law recita in The Wizard of the Kremlin con Paul Dano, mentre Adam Driver, Cate Blanchett e Charlotte Rampling brillano nel cast corale di Father Mother Sister Brother di Jim Jarmusch.
Dwayne Johnson ed Emily Blunt portano muscoli e carisma con The Smashing Machine, mentre Emma Stone torna a lavorare con Yorgos Lanthimos in Bugonia, già cult ancor prima della première. Intanto, Frankenstein di Guillermo del Toro promette brividi e star-power con Oscar Isaac, Jacob Elordi e Christoph Waltz.
Occhi puntati su Al Pacino e Martin Scorsese: la loro presenza è ancora avvolta nel mistero. E c’è curiosità anche per Gal Gadot e John Malkovich, annunciati in In the Hand of Dante di Julian Schnabel, ma non ancora confermati.
Italia a testa alta
L’Italia gioca in casa con nomi di grande spessore, Toni Servillo in La Grazia di Paolo Sorrentino, Pierfrancesco Favino ne Il maestro e Valeria Bruni Tedeschi nel biopic Duse. Attesa anche per Valeria Golino, Barbara Ronchi, Benedetta Porcaroli e Michele Riondino, protagonisti di storie intense e autoriali.
Grande apertura del Festival con Il film La grazia di Paolo Sorrentino. Una nuova interpretazione del tema della città sacra e ferita, che segna il ritorno in concorso del regista napoletano dopo il successo di È stata la mano di Dio.
Una Mostra che sa di storia
Sotto la guida di Alberto Barbera, l’82ª edizione si annuncia come una delle più memorabili di sempre. Star internazionali, grande cinema d’autore, energia pop e chissà, magari qualche colpo di scena per rendere la kermesse più frizzante.
Valeria Calà
