Sotto le stelle di Roma, anche quest’estate, con una delle edizioni più amate dalla Capitale: il ritorno del grande schermo all’aperto con Il Cinema in Piazza, una rassegna gratuita e inclusiva.
L’appuntamento si rinnova con lo stesso spirito comunitario di inclusione, che lo contraddistingue sin dagli esordi. Una piazza da condividere sotto il cielo stellato di Roma per riunire un pubblico eterogeneo non solo di cittadini ma fatto anche di turisti e stranieri residenti. Da mercoledì a domenica, ogni sera alle 21.15, le piazze romane si trasformano in veri e propri cineforum per potersi immergere in proiezioni di film in versione originale con sottotitoli in italiano e di capolavori del cinema italiano sottotitolati in inglese.
Tre luoghi iconici romani ospiteranno questa rassegna cinematografica che prende il via il prossimo 1 giugno per concludersi il 13 luglio. Piazza San Cosimato a Trastevere, il Parco della Cervelletta a Tor Sapienza e Monte Ciocci a Valle Aurelia con tanto di vista sul Cupolone, sempre affiancandosi al quarto luogo, figlio della manifestazione, il Cinema Troisi.
Con 94 proiezioni complessive a ingresso gratuito, il doppio dello scorso anno, il programma di questa edizione è dedicato a un focus sulle sottoculture e sulle loro rappresentazioni cinematografiche, da The Warriors di Walter Hill fino agli Hooligans di Lexi Alexander.
E ancora tanti altri appuntamenti da non perdere, per celebrare il cinema in tutte le sue declinazioni. Anche quella dell’inclusione.
Valeria Calà
Il programma dell’edizione 2025 disponibile sul link:
