A Caprarola va in scena la 69ª edizione della Sagra della Nocciola, in programma dal 22 al 24 agosto e dal 29 agosto al 1° settembre. Un doppio weekend che promette emozioni e divertimento, all’ombra di Palazzo Farnese, nel cuore di uno dei borghi più suggestivi del Viterbese. Protagonista indiscussa la nocciola declinata anche in chiave moderna con piatti della tradizione rivisitati con creatività.
Teatro, danza e un viaggio itinerante
Il sipario si apre venerdì 22 agosto con una ventata di magia: la compagnia Accademia Creativa porterà in scena The Tempest, un’originale rivisitazione dell’opera shakespeariana tra coreografie aeree, fuoco e acrobazie. Sabato 23 spazio ai sapori con La Via della Nocciola, un percorso enogastronomico tra gusto e cultura, accompagnato dallo storico Guido Damini e a seguire dallo show dei Gemelli di Guidonia.
Domenica 24 agosto arriva l’attesissima Sfilata dei Carri Allegorici: quest’anno i protagonisti saranno personaggi e scenari de Lo Schiaccianoci, con costumi, danze e scenografie che trasformeranno il centro storico palcoscenico a cielo aperto.
Musica e colori per un gran finale
Il secondo fine settimana entra nel vivo venerdì 29 con una serata tutta da ballare: in console Dj Osso, la leggenda del clubbing italiano Giorgio Prezioso e Radio Globo, media partner dell’evento. Sabato 30 agosto si replica con la seconda uscita della sfilata in stile Schiaccianocchie, mentre domenica 31 sarà la volta del gospel con i Seven Hill, capaci di mescolare spiritualità ed energia pura.
A chiudere la festa, lunedì 1° settembre, ci penserà un ospite speciale con un concerto-evento (il nome è ancora top secret) e l’immancabile spettacolo pirotecnico, sopra il cielo di Caprarola.
Una storia lunga 69 anni
Quasi settant’anni di storia e la voglia di sorprendere ancora: la Sagra della Nocciola non è solo una festa, ma un momento di identità collettiva per Caprarola, che ogni anno si veste a festa per accogliere visitatori da tutta Italia.
L’appuntamento è doppio e imperdibile. Che siate amanti della musica, del teatro, della buona tavola o semplicemente a caccia di una serata speciale, il borgo della Tuscia viterbese vi aspetta.
V. Calà
