Martedì nero per chi viaggia in treno. Iniziata alle 21 di ieri sera, l’agitazione del personale del Gruppo FS, Trenitalia, Trenitalia Tper e Trenord andrà avanti fino alle 21 di oggi 8 luglio.
Lo sciopero, indetto dai sindacati di base, ha causato diversi disagi e ritardi per i pendolari e i viaggiatori, soprattutto a Roma e a Napoli.
Sono 23 i treni cancellati in arrivo alla stazione di Roma Termini, e altri 7 non partiranno. Un totale di 30 convogli coinvolti, tutti Trenitalia ed un Italo. Cancellati i treni Alta Velocità in partenza per Venezia S. Lucia, Napoli Centrale, Civitavecchia, Fiumicino Aeroporto e in arrivo da Brescia, Ravenna, Bolzano. Sul tabellone i ritardi arrivano fino a 120 minuti.
Nel capoluogo campano circa la metà dei treni in arrivo e in partenza è stata cancellata.
A Venezia Santa Lucia quasi tutti i treni sono cancellati.
Ad essere più colpita è stata l’Alta velocità, molti disagi anche sulla linea regionale.
Per i regionali sono state garantite le partenze tra le 6 e le 9 di questa mattina, e lo saranno quelle previste tra le 18 alle 21. I treni che si trovano in viaggio a sciopero iniziato arrivano comunque a destinazione, se questa è raggiungibile entro un’ora dall’inizio dell’agitazione sindacale; trascorso tale periodo, i treni possono fermarsi in stazioni precedenti.
