Oggi il ritorno di due capisaldi della discografia urban italiana. Marracash riporta in vita King del Rap e Status, ma non si tratta di un semplice revival nostalgico, questi due dischi storici arrivano rimasterizzati e rifiniti per il 2025, come li avrebbe voluti suonare sin dall’inizio.
Nella nuova edizione di Status troviamo anche un passaggio che ha ritrovato smalto e potenza: Niente Canzoni d’Amore, in collaborazione con Federica Abbate. Dieci anni dopo la sua uscita, il brano è tornato a scalare le classifiche, infilato nella Top 100 di Spotify e virale tra TikTok e Instagram. Sta vivendo una vera e propria seconda vita, ed è tra i pochissimi brani “extra trilogia” che Marracash ha voluto inserire nella scaletta del suo monumentale Marra Stadi 2025 Tour.
Questa non è solo una riedizione, ma un’operazione filologica musicale: Marracash ha riaperto i file originali, ha ripreso in mano i dettagli, ha ridato luce e spessore al suono. King del Rap è stato rinnovato con la collaborazione di Marz, Deleterio e lo stesso Marracash. Status, invece, è stato curato da Marz con la supervisione diretta del King in persona. All’epoca della pubblicazione originale, le tecnologie erano diverse, più limitate. Oggi quelle barriere non esistono più, e questi album possono finalmente suonare esattamente come Marracash li ha sempre immaginati.
Dopo aver infiammato gli stadi italiani, il rapper milanese porta il suo show nelle arene indoor, con un debutto fissato per il 28 novembre 2025 a Eboli.
Valeria Calà
