Si fanno sempre più rigide le restrizioni per i fumatori che a stretto giro potrebbero incappare in sanzioni pesanti se colti in flagranza di reato, ovvero con una sigaretta accesa nei luoghi aperti. Questa iniziativa al momento è al vaglio del Primo municipio di Roma. “Il nostro obiettivo è rendere il centro storico un luogo più sano – ha spiegato Lorenzo Minio Paluello, capogruppo della civica Roma Futura e primo firmatario dell’atto – Con questa iniziativa che propone il divieto di fumo negli spazi pubblici del Municipio I, vogliamo tutelare la salute dei cittadini, migliorare la qualità dell’aria e ridurre il degrado urbano causato dall’abbandono di mozziconi”.
Dopo le recenti limitazioni del codice della strada sull’uso di alcol e altre sostanze psicotrope, ora tocca alle sigarette. What else?
Valeria Calà
Autrice
