News

Le uscite della settimana: Vasco Rossi, Ed Sheeran, Clementino, SZA & Kendrick Lamar, Skunk Anansie, Sarah Toscano

Le uscite più fresche della settimana tra remix, ritorni e nuove visioni sonore.

 

Vasco RossiVa bene, va bene così (Flashback Mix). Un inno al lasciar andare, in versione orchestrale

Torna una delle canzoni più iconiche di Vasco Rossi, ma con un volto nuovo, Va bene, va bene così – Flashback Mix è una rivisitazione in chiave contemporanea curata da Vince Pastano, storico collaboratore del rocker emiliano.

Nel nuovo mix, la voce di Vasco resta protagonista ma si adagia su un tappeto sonoro completamente rinnovato: riverberi spaziosi, archi emozionanti e un’atmosfera sospesa che dona al pezzo una dimensione cinematografica. Presentata anche durante il tour estivo che ha registrato oltre 610 mila spettatori in 14 date, la canzone vive ora una seconda giovinezza. Disponibile da oggi su tutte le piattaforme, è accompagnata da un lyric video evocativo prodotto da Creative Studio.

 

Ed Sheeran – Sapphire, L’amore come ponte tra mondi

Con Sapphire, Ed Sheeran aggiunge un tassello prezioso alla sua trasformazione artistica. Dopo aver sperimentato con suoni elettronici e ballate nostalgiche, torna con un brano solare e multiculturale, nato da un lungo viaggio creativo in India. La canzone è un’esplosione di energia positiva, costruita su percussioni sud asiatiche, cori stratificati e la magica presenza di Arijit Singh, una delle voci più amate del panorama musicale indiano.

Il brano anticipa l’album Play, in uscita il 12 settembre, e riflette il desiderio di Sheeran di esplorare nuove sonorità fondendo folk europeo e culture musicali orientali. “Sapphire è la chiave di tutto il progetto”, ha raccontato l’artista, “è stato il primo pezzo che mi ha fatto capire dove stavo andando”. Il video ufficiale, girato durante il tour in India, racconta in immagini quello che il brano trasmette in musica: stupore, connessione, bellezza. Con la partecipazione di Shah Rukh Khan e una versione in punjabi in arrivo, Sapphire si candida a diventare l’inno dell’estate.

 

Clementino – Batte il cuore. Rime di riscatto e amore per la propria terra

Clementino ritorna con un singolo pieno di energia e significato. Batte il cuore è un brano che mescola ritmo serrato, passione viscerale per la sua Napoli e un messaggio positivo di resistenza. Con il suo stile inconfondibile, il rapper racconta storie di strada, ma lo fa con il calore e la consapevolezza di chi ha vissuto e superato mille ostacoli.

La traccia è un manifesto d’identità e speranza, con una base vibrante che invita a muoversi e un ritornello che resta in testa. Dopo l’esperienza a The Voice e i successi radiofonici recenti, Clementino si prepara a due date evento: il 20 novembre al Fabrique di Milano e il 28 dicembre al Palapartenope di Napoli. Saranno occasioni per vederlo in una dimensione live che è da sempre il suo habitat naturale.

 

SZA & Kendrick Lamar – 30 for 30. Un duetto di fuoco per l’R&B del futuro

La collaborazione tra SZA e Kendrick Lamar in 30 for 30 è uno dei momenti più alti del nuovo capitolo discografico dell’artista americana. Inserito nella deluxe edition SOS: Lana, il brano è una riflessione lucida e potente sulla vulnerabilità, la fama e le relazioni, con SZA che esplora nuovi territori sonori e Lamar che intreccia le sue barre con precisione chirurgica.

La produzione, curata da un team di altissimo livello (Michael Uzowuru, ThankGod4Cody, Monsune e altri), costruisce un tappeto sonoro elegante, fatto di bassi avvolgenti e armonie liquide. Il disco SOS ha già infranto diversi record, diventando l’album femminile più longevo nella Top 10 Billboard 200, superando persino Thriller. Il duo sarà protagonista anche dal vivo: il Grand National Tour arriverà in Italia il 2 agosto allo Stadio Olimpico di Roma per un evento che si preannuncia epico.

 

Skunk Anansie – Shame. La vergogna che diventa forza

Gli Skunk Anansie tornano con una canzone intensa e personale. Shame è un brano che parla della rottura con le radici familiari e della ricerca di accettazione in contesti diversi da quelli d’origine. Skin, voce e anima del gruppo, racconta il dolore di chi si sente escluso dalla propria famiglia, ma anche la forza di chi trova un nuovo spazio dove essere se stesso.

La canzone, tratta dal nuovo album The Painful Truth, è carica di emozione e rabbia, con chitarre taglienti e un’interpretazione vocale che graffia l’anima. Il video, intenso e teatrale, è un’esplosione visiva della lotta interiore che accompagna molti giovani in cerca della propria identità. Il disco ha già raggiunto la Top 10 nel Regno Unito, confermando la band come uno dei nomi più credibili e longevi del rock alternativo europeo.

 

Sarah Toscano – Taki. Un viaggio tra natura, amore e armonia

Sarah Toscano, giovane rivelazione del pop italiano, torna con Taki, un singolo ispirato alla natura e alla filosofia giapponese. Il titolo significa cascata in giapponese, simbolo di equilibrio e trasformazione, proprio come l’amore narrato nella canzone, fluido, istintivo, inarrestabile.

Il brano si apre con suoni ovattati e un’atmosfera eterea, per poi evolvere in un crescendo ritmico con influenze afro e world music. Una fusione originale, resa possibile dal lavoro di autori come Federica Abbate e Alessandro La Cava, e dalla produzione di Cripo, che ha saputo interpretare perfettamente l’anima naturale e pulsante del pezzo. Dopo Amarcord a Sanremo e la hit Perfect con Carl Brave, Taki conferma il talento e la versatilità di Sarah, sempre più protagonista del nuovo pop italiano.

 

Valeria Calà

 

Most Popular

Torna su