News

Passeggiata bucolica lungo le sponde del fiume: il Parco d’affaccio sul Lungotevere delle Navi

Lungotevere delle Navi
Crediti foto: Comune di Roma

Si parla di riqualificazione urbana delle aree fluviali della capitale con il primo progetto del parco d’affaccio sul Lungotevere delle Navi che ha preso forma e vita nei giorni scorsi grazie a una rigenerazione ecosostenibile. Diverse maestranze hanno collaborato per portare a termine un disegno che sembra uscito fuori da un magazine di architettura scandinava.

 

Ma siamo a Roma, in una zona centrale che finalmente è stata strappata al degrado.

 

Il parco d’affaccio del Lungotevere delle Navi è un’oasi naturalistica in cui, passerelle di larice e terrazze panoramiche sul Tevere, proteggono il terreno fluviale e il suo ecosistema. Grazie al lavoro accurato di botanici e agronomi sono state piantate specie vegetali autoctone per tutelare e attirare una rara microfauna che proprio qui dovrebbe ritrovare il suo habitat, prime fra tutte le api, preziose per la salvaguardia del nostro ecosistema.

 

Passeggiare in questa micro oasi nel cuore di Roma è un modo per ritrovare un altro pezzo di verde della nostra città, un piccolo eden che dovrebbe fare da spin-off ad altri quattro progetti fluviali in altre aree della Capitale.

 

Valeria Calà

Autrice

Most Popular

Torna su