Listeners:
Top listeners:
play_arrow
Radio Globo Solo le Migliori
play_arrow
Globo Vintage Questa è la Storia [Roma 100.7 fm]
Billie Eilish affila il coltello contro Elon Musk accusandolo di accumulare ricchezze senza restituire nulla al mondo che intanto muore. Tutto nasce su Instagram, dove l’artista lancia parole al vetriolo e numeri contro il multi miliardario, numeri che mostrano come una parte del patrimonio del magnate basterebbe per cambiare il destino del pianeta.
Le cifre sono impressionanti: 40 miliardi l’anno fino al 2030 per porre fine alla fame globale, 140 miliardi in sette anni per garantire acqua potabile a tutti, un paio di miliardi per salvare migliaia di specie in via d’estinzione. E persino oltre 50 miliardi per ricostruire Gaza e altre aree palestinesi devastate. Un elenco che pesa come un’accusa, accompagnato da un commento tagliente dell’artista, che non nasconde la frustrazione per l’inerzia dei super-ricchi.
Il suo affondo arriva a pochi giorni dalla sua apparizione ai WSJ Innovator Awards, dove Eilish ha ricevuto il riconoscimento come Music Innovator. Dal palco, davanti a una platea di imprenditori e filantropi, tra cui Mark Zuckerberg e Priscilla Chan, la cantante aveva già lanciato un appello diretto: “Se hai soldi, usali per il bene. E magari donali a chi ne ha davvero bisogno.” Parole accolte da molti applausi… non da tutti. Secondo alcuni presenti, Zuckerberg sarebbe rimasto impassibile.
Colpisce anche il contrasto tra le sue critiche e le sue azioni: poco prima, Stephen Colbert aveva annunciato che Billie Eilish devolverà 11,5 milioni di dollari, ricavati dal tour “Hit Me Hard and Soft”, per sostenere progetti legati all’equità alimentare, alla giustizia climatica e alla riduzione dell’inquinamento.
Così, nel giro di pochi giorni, l’artista è passata dai toni ispirati pacati della cerimonia di premiazione alle parole di fuoco sui social. Un crescendo di denuncia che rilancia un interrogativo sempre più pressante: cosa significa essere ricchi, oggi, in un mondo che chiede aiuto?
Scritto da: Valeria Calà
Dal lunedì al venerdì dalle 16:00 alle 19:00 Roberto Marchetti e Roberta Marchetti conducono Tutto Bloccato. Umorismo, attualità, aggiornamenti sul traffico in tempo reale e l’immancabile contributo degli ascoltatori di Radio Globo, protagonisti con telefonate in diretta e note vocali da Whatsapp.
close
19:00 - 23:00