Listeners:
Top listeners:
play_arrow
Radio Globo Solo le Migliori
play_arrow
Globo Vintage Questa è la Storia [Roma 100.7 fm]
today18/11/2025 17
Per la prima volta nella sua storia, il maestoso Palazzo Nuovo dei Musei Capitolini apre le sue sale a una mostra temporanea e lo fa con un ospite d’eccezione, Cartier.
Cartier e il Mito non è solo un’esposizione di gioielli, ma un dialogo tra epoche, culture e bellezza, tra l’Heritage Collection della Maison e le sculture della collezione del Cardinale Albani, affiancate da reperti antichi provenienti da musei italiani e stranieri.
Il percorso si snoda tra simboli classici, animali fantastici e divinità immortali, tutti reinterpretati dall’occhio raffinato di Cartier. L’antico e il contemporaneo si fondono senza forzature: un Ercole romano e, pochi passi dopo, una pantera in platino e diamanti.
La mostra racconta come il linguaggio visivo della Maison, nei suoi ultimi due secoli, abbia sempre citato e reinventato la tradizione classica senza mai replicarla.
A guidare lo sguardo dei visitatori è la scenografia firmata da Dante Ferretti, premio Oscar. Luci calibrate, installazioni audiovisive e perfino interventi olfattivi firmati Cartier rendono la visita immersiva e moderna, pur rispettando la solennità delle sale storiche. Ogni elemento sembra pensato per far muovere il pubblico tra storia e contemporaneità, in maniera fluida.
Promossa da Roma Capitale e dalla Sovrintendenza Capitolina, la mostra è curata da Bianca Cappello, Stéphane Verger e Claudio Parisi Presicce, un trio che unisce competenza storica e sensibilità artistica internazionale.
Info: la mostra sarà aperta fino al 15 marzo 2026, tutti i giorni dalle 9:30 alle 19:30, con ultimo ingresso un’ora prima della chiusura. Il biglietto intero costa 10,50 € per i residenti a Roma e 15 € per i non residenti. Ulteriori dettagli sul sito ufficiale dei Musei Capitolini.
Scritto da: Valeria Calà
Cartier Cartier e il Mito eventi Mostre Musei Capitolini Roma
Dal lunedì al venerdì dalle 16:00 alle 19:00 Roberto Marchetti e Roberta Marchetti conducono Tutto Bloccato. Umorismo, attualità, aggiornamenti sul traffico in tempo reale e l’immancabile contributo degli ascoltatori di Radio Globo, protagonisti con telefonate in diretta e note vocali da Whatsapp.
close
19:00 - 23:00