Listeners:
Top listeners:
play_arrow
Radio Globo Solo le Migliori
play_arrow
Globo Vintage Questa è la Storia [Roma 100.7 fm]
Forse dagli scontrini ve ne sarete accorti, ma la vita a Roma è sempre più cara. La tendenza è nazionale, ma ogni città risente di fattori peculiari. Aumentano i prodotti alimentari, le forniture d’acqua e i servizi sanitari. La crescita è mensile, +0,1% ad ottobre rispetto a settembre, con l’inflazione che ha toccato quota 121,7.
A rilevarlo l’ultimo studio di Roma Capitale sull’indice dei prezzi al consumo, fornendo dati che mostrano che il caro vita impatta notevolmente sulla quotidianità dei cittadini, anzitutto sul carrello della spesa e le bollette.
Rispetto a un anno fa crescono i prezzi di carne, (+6,5%), pesce (+4,2%), formaggi e uova, (+4,8%). Il caffè sembra ormai un bene di lusso, con un indice inflattivo superiore di 17,3 punti rispetto a ottobre 2024.
Meglio per olio e verdure e vino.
In crescita i prezzi per l’istruzione, l’abbigliamento, i trasporti e nei settori della ricettività e della ristorazione, più sensibili ai grandi flussi turistici.
In bolletta dati migliori per quanto riguarda l’energia elettrica (meno 6,2 per cento) su base annua e il gas, meno 5,8 per cento. Ma occhio all’acqua, rispetto a 12 mesi fa le forniture sono aumentate del 10,9%, toccando un indice inflattivo del 179,3%.
Nella Capitale sono in rialzo del 4,3% anche gli affitti e i costi dei servizi per la manutenzione dell’abitazione (+3,5%).
Scritto da: Emma Traversi
Dal lunedì al venerdì dalle 16:00 alle 19:00 Roberto Marchetti e Roberta Marchetti conducono Tutto Bloccato. Umorismo, attualità, aggiornamenti sul traffico in tempo reale e l’immancabile contributo degli ascoltatori di Radio Globo, protagonisti con telefonate in diretta e note vocali da Whatsapp.
close
19:00 - 23:00