Lifestyle

Quando il cuoco è un algoritmo: CA-1 il ristorante tedesco che cucina da solo

today07/11/2025 54

Sfondo

Si chiama CA-1 ed è il primo ristorante al mondo dove i fornelli sono guidati da robot e intelligenza artificiale, senza traccia di chef o camerieri. In un’area compatta, più piccola di una cucina tradizionale, le macchine sfornano fino a 120 piatti all’ora con una precisione che nessun umano potrebbe eguagliare.

L’idea nasce a Monaco, dalla startup Circus, che ha trasformato l’automazione in arte culinaria. Tutto parte da CircusOS, il cervello digitale del locale: un sistema operativo che controlla ogni fase, dalla scelta degli ingredienti alla cottura, fino all’impiattamento perfetto. Temperature, tempi e porzioni vengono monitorati al millisecondo, mentre l’IA impara da ogni servizio per ottimizzare il turno successivo.

Una cucina robotica completa. Il sistema è dotato di: due braccia robotiche, che si occupano di tutte le operazioni di preparazione; sei telecamere integrate, per monitorare ogni fase della cottura; 36 contenitori separati, che custodiscono un’ampia varietà di ingredienti freschi.

I clienti possono osservare in tempo reale la preparazione del proprio piatto, vivendo un’esperienza culinaria innovativa e spettacolare. Tutti i pasti hanno un prezzo accessibile, a partire da 3,50 euro, rendendo questa tecnologia non solo sorprendente, ma anche alla portata di tutti.

Con soluzioni come questa, il futuro della ristorazione sembra sempre più orientato verso un modello automatizzato, sostenibile e interattivo, dove la precisione delle macchine incontra la creatività della cucina tradizionale.

I primi dati parlano di sprechi ridotti, consumi tagliati e piatti identici uno dopo l’altro. Nessun errore, nessuna distrazione, solo efficienza. In pratica, una rivoluzione gastronomica che riscrive le regole del mestiere.

Scritto da: Valeria Calà