News

Capitale blindata: oltre 200mila fedeli e 170 delegazioni da tutto il mondo

Papa Francesco Instagram
Instagram: @franciscus

E’ il giorno dei funerali di Papa Francesco, scomparso lo scorso 21 aprile. Oltre 200mila i fedeli previsti nell’area di Piazza San Pietro, dove alle 10 inizierà la funzione, officiata dal Cardinale Giovan Battista Re. Al termine, il feretro verrà trasportato nella Basilica di Santa Maria Maggiore, dove il Papa verrà tumulato, senza la presenza di fedeli e cronisti.

Il piano di massima sicurezza

Sono 170 le delegazioni ufficiali presenti a Roma da tutto il mondo. Tra questi anche Donald Trump, il presidente ucraino Volodymyr Zelensky, così come il presidente argentino Milei, a cui spetterà il posto d’onore insieme alla premier italiana Giorgia Meloni e al Presidente della Repubblica Sergio Mattarella.

Vista la portata dell’evento è stato predisposto un piano sicurezza straordinario, con oltre 4.000 agenti delle forze dell’ordine e 2.000 vigili urbani, oltre a 4.000 volontari attivi nel corso della giornata.

Massima allerta anche da parte dell’intelligence e delle forze speciali, con tiratori scelti posizionati sui tetti dei palazzi, squadre speciali anti-drone, bonifiche nel sottosuolo e pattugliamenti del Tevere.

Il percorso del corteo funebre

Il corteo funebre di Papa Francesco procederà a passo d’uomo dal Vaticano fino alla Basilica di Santa Maria Maggiore all’Esquilino, percorrendo circa 6 chilometri. Il percorso comprende via di Porta Cavalleggeri, Ponte Principe Amedeo, Corso Vittorio Emanuele, Via del Plebiscito, Via dei Fori Imperiali, Via Labicana e Via Merulana. Le strade in questione saranno chiuse al traffico e le auto in sosta rimosse per motivi di sicurezza. Non sarà possibile seguire il corteo ma solo partecipare da dietro le transenne.

Atac ha comunicato sul proprio sito che nel giorno dei funerali del Papa il servizio di trasporto di superficie sarà sospeso nell’intera area centrale della Capitale. Potenziate invece 17 linee bus verso il Vaticano prima e dopo le esequie, così come 6 linee portanti dell’area metropolitana di Roma.

Most Popular

Torna su