Listeners:
Top listeners:
play_arrow
Radio Globo Solo le Migliori
play_arrow
Globo Vintage Questa è la Storia [Roma 100.7 fm]
Un lampo netto, improvviso, un battito di luce contro il silenzio del cielo. È l’istante, fugace e quasi impossibile da cogliere, in cui un asteroide ha colpito la superficie lunare. A immortalarlo non è stata una sonda spaziale, ma l’obiettivo di un osservatore amatoriale che, puntando il proprio telescopio verso il nostro satellite, ha filmato uno degli eventi più sfuggenti dell’astronomia: un impatto lunare visto da Terra.
Il punto luminoso si accende all’improvviso, brilla per una frazione di secondo e poi svanisce, lasciando dietro di sé solo il bagliore della collisione. Le immagini non sono perfette e non potrebbero esserlo: distanza enorme, tempo d’azione microscopico. Eppure quel flash c’è, chiaro, inequivocabile. Un risultato che richiede più fortuna che tecnica, e che rende il video una rarità preziosa per gli appassionati.
Dalla lente del telescopio alla rete il passo è stato rapidissimo. Il filmato, caricato sul canale YouTube Star Gazing With Michael, ha iniziato a circolare freneticamente, catturando l’attenzione della comunità astronomica e non solo. La clip è diventata virale.
Visualizza questo post su Instagram
Un post condiviso da Curiosità Astronomiche (@curiositastronomiche)
Scritto da: Valeria Calà
In diretta su Radio Globo dal lunedì al sabato dalle 20:00 alle 24:00
close
23:00 - 00:00