Listeners:
Top listeners:
play_arrow
Radio Globo Solo le Migliori
play_arrow
Globo Vintage Questa è la Storia [Roma 100.7 fm]
today14/11/2025 61
L’autunno non è mai stato così pop. Ecco le nuove uscite di questa settimana caratterizzata da grandi ritorni…
A dare il via alle danze ci pensano i Royel Otis con “I Hate This Tune”, il singolo più ironico dell’indie-pop australiano. Tratto dal loro ultimo album “Hichey”, il brano è un’ode disillusa a quei motivi che non sopporti ma che non riesci a toglierti dalla testa. E per chi vuole cantarli dal vivo, appuntamento unico il 3 dicembre al Fabrique di Milano.
Baby K rientra in pista con la sua solita energia esplosiva. L’unica artista femminile a raggiungere il Disco di Diamante e a superare il miliardo di visualizzazioni su YouTube con un brano, torna con il nuovo singolo “DIMMI DIMMI DIMMI” una sfida a colpi di gelosia e desiderio, un gioco di specchi dove la curiosità diventa pettegolezzo e la verità si legge negli occhi. Pop con carattere, come solo lei sa fare.
Poi arriva Annalisa, regina di fuoco. Con “Esibizionista”, tratto dal nuovo album “Ma io sono fuoco” che ha già bruciato la vetta delle classifiche, racconta la seduzione come una performance lucida e consapevole. Ironia pungente, disincanto scanzonato, per un brano simbolo in cui Annalisa mette in scena la seduzione, l’inganno, la presa di coscienza e lo fa con ironia, stile e provocazione.
Sul versante dance, Alex Wann & Notre Dame uniscono le forze in “The City”, insieme a Carte Blanche. Il risultato? Un inno da club fatto di bassi irresistibili e voce magnetica, un tributo alla notte che non finisce mai e alla dancefloor.
E quando la musica tocca il cuore, entra in scena Mr.Rain. Il suo “Effetto Michelangelo” è una carezza e un addio, una riflessione sull’amore che ti modella e ti libera allo stesso tempo. Pop poetico, sincero, intimo: perché crescere insieme, a volte, significa lasciarsi andare.
Dalla poesia alla resistenza sonora, i Subsonica tornano con “Radio Mogadiscio”, un brano che racconta la forza della memoria e la potenza della musica come archivio di umanità. Un omaggio al colonnello Abshir Hashi Alì e alle 100 mila canzoni che ha custodito in una città ferita, ma mai silenziosa.
Fuori anche Tommaso Paradiso con il suo singolo “Forse”, brano sospeso tra nostalgia e verità, preludio al nuovo progetto “Casa Paradiso”, in arrivo il 28 novembre.
Fuori oggi anche il singolo di Selena Gomez, “In The Dark”, un inno pop-dance che arriva accompagnato dal videoclip ufficiale e anticipa l’album condiviso con Benny Blanco, “I Said I Love You First”, già osannato da critica e pubblico.
Arriva anche l’attesissimo” Chains of Love” di Charli Xcx il singolo estratto da “Wuthering Heights”, ‘album e colonna sonora di Cime Tempestose, il film di Emerald Fennel con Margot Robbie e Jacob Elordi ispirato alla più grande storia d’amore scritta da Emily Brontë, al cinema dal 12 febbraio
Scritto da: Valeria Calà
Alex Wann & Notre Dame Annalisa Baby K Carte Blanche. Charli XCX Mr. Rain Royel Otis Selena Gomez Subsonica Tommaso Paradiso
In diretta su Radio Globo dal lunedì al sabato dalle 20:00 alle 24:00
close
23:00 - 00:00