Eventi e Concerti

Blanco esplode nei palazzetti: Roma e Bari sold-out, raddoppiano le date

today04/11/2025 36

Sfondo

Blanco torna a travolgere il pubblico italiano con la potenza e l’urgenza che lo contraddistinguono. Il suo primo tour nei palazzetti, in partenza nella primavera 2026, è già un caso da manuale: biglietti esauriti in poche ore, fan in delirio e nuove date che spuntano nel fitto calendario. Roma e Bari hanno registrato il sold-out immediato, e l’artista ha deciso di raddoppiare per non lasciare nessuno a bocca asciutta. E ora la grande notizia: Blanco approda anche a Napoli, per un nuovo appuntamento già attesissimo.

Il percorso di questo tour, annunciato tra l’estate e l’autunno 2025, racconta il momento d’oro di uno dei protagonisti più intensi e controversi della scena pop italiana. L’artista bresciano, dopo aver scalato le classifiche con singoli come Piangere a 90 e Maledetta rabbia, si prepara a trasformare i palazzetti in spazi di pura catarsi collettiva.

Il debutto sarà a Roma, al Palazzo dello Sport, il 29 aprile 2026. I biglietti sono volati via in poche ore, tanto che è stata aggiunta una seconda data il giorno successivo, il 30 aprile. Stesso copione a Bari, dove il Palaflorio ospiterà Blanco il 2 e 3 maggio: anche qui, l’amore del pubblico ha costretto l’organizzazione – Vivo Concerti e Friends & Partners – a raddoppiare.

Ma la vera sorpresa è Napoli: il 6 maggio 2026 il Palapartenope accoglierà l’artista con un concerto che promette di essere un inno alla passione mediterranea. “Con tanto amore”, come Blanco stesso ha scritto nel suo messaggio ai fan, sintetizzando in poche parole l’anima di un tour che nasce dal desiderio di connessione autentica.

Intanto, la macchina organizzativa non si ferma: oltre a Roma, Bari e Napoli, Blanco porterà la sua energia anche a Milano, Bologna, Padova e Torino, in un calendario in costante espansione. Tutti i biglietti sono disponibili sui circuiti ufficiali.

 

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da BLANCO (@blanchitobebe)

Scritto da: Valeria Calà