Musica

Irama, Demi Lovato, Maroon 5, Caparezza, Mecna, Angelina Mango, Dotan, Alexia fuori oggi

today17/10/2025 108

Sfondo

Irama si confessa in musica: “Antologia della vita e della morte” è il suo nuovo inizio

Irama torna con un progetto che suona come un viaggio intimo tra l’inizio e la fine, le cicatrici e le rinascite. Il suo nuovo album, Antologia della vita e della morte,  è molto più di una raccolta di canzoni: è una narrazione dell’anima, dove ogni traccia aggiunge un tassello al puzzle emotivo di un artista in costante evoluzione.

Ad accompagnarlo in questo percorso, Elodie, Giorgia e Achille Lauro. Le loro voci non sono solo featuring, ma parte integrante del racconto. Un progetto che arriva nel momento giusto, quando Irama è pronto a riempire l’Arena di Verona e ,nel 2026, persino San Siro. Un salto nel vuoto con il cuore in mano.

Alexia torna in pista: “Follow” diventa un remix magnetico

Le luci dei club tornano ad accendersi su Alexia, che reinterpreta il suo singolo Follow in una versione remix firmata dal talento elettronico Ale De Tuglie. Il risultato è un’esplosione elegante e ipnotica di groove, che fonde il meglio della dance italiana con le vibes internazionali da Ibiza a Londra.  Il remix è un invito a staccarsi dalla superficie, a ritrovare autenticità in un’epoca dominata dai like. Una hit che pulsa di energia, empatia e libertà. Alexia non si limita a ballare: ci fa pensare.

Maroon 5 e Lil Wayne: “Love is Like” 

I Maroon 5 non mollano il colpo e tornano con un nuovo banger: Love is Like, singolo tratto dall’omonimo album, vede la partecipazione speciale di Lil Wayne. Un mix esplosivo tra pop e hip hop, con un video coloratissimo girato a New York da Aerin Moreno.

Ogni pezzo dell’album ha le carte in regola per diventare una hit. Ma “Love is Like” è un’apripista da urlo, dinamico, irriverente, impossibile da ignorare. I Maroon 5, ancora una volta, firmano un disco tutto da ballare. Senza skip.

Demi Lovato: “Kiss” è l’inno di una notte che non vuole finire

Demi Lovato ci porta in pista con il terzo estratto dal suo album “It’s Not That Deep”: si chiama Kiss, ed è tutto ciò che ci aspettiamo da una hit da club. Atmosfere dark, sound sensuale e potente. Un brano che invita a lasciarsi andare, senza filtri.

Presentato in anteprima durante una notte bollente a Los Angeles, “Kiss” è stato il tormentone atteso per mesi dai fan. Ora è realtà, pronto a dominare le playlist e farci perdere la testa sul dancefloor.

Mecna canta il ricordo che resta: “La stessa canzone” è un abbraccio che non svanisce

Con il nuovo singolo La stessa canzone, Mecna ci regala un momento di rara dolcezza. Il brano, prodotto da Lvnar, anticipa l’album in arrivo il 24 ottobre, “Discordia, armonia e altri stati d’animo”, un titolo che è già una dichiarazione d’intenti.

Qui non si parla di rancore, ma di ciò che resta, l’affetto che sopravvive anche dopo la fine. Un ricordo così bello da brillare da solo. Il singolo è accompagnato da una narrazione visiva potente, con copertine che riflettono le emozioni complesse di un artista che non ha paura di sentirsi, e farci sentire.

Dotan e l’addio che non arriva mai: “Last Goodbyes” 

C’è chi scrive per sfogarsi e chi, come Dotan, scrive per guarire. Il suo nuovo singolo Last Goodbyes è un inno al dolore condiviso, a quei momenti che non possiamo rivivere, ma che ci portiamo dentro per sempre.

La canzone nasce dalla perdita di un’amica, ma parla a tutti noi, perché ognuno, almeno una volta, ha desiderato un ultimo addio. È una ballata delicata, toccante, che ci ricorda quanto le piccole cose siano, in fondo, le più grandi.

Caparezza è tornato, “Io sono il viaggio”, tra musica e fumetto

 Io sono il viaggio, è primo singolo di Caparezza, estratto dal nuovo progetto Orbit Orbit, in uscita il 31 ottobre. Un album-fumetto che unisce le sue due anime: quella del musicista visionario e quella dello sceneggiatore appassionato.

Il brano è un inno alla rinascita: siamo più del punto di partenza o di arrivo, siamo tutto ciò che ci accade nel mezzo. Caparezza canta la vita come trasformazione, come nuovo inizio, anche quando sembra finita. Un ritorno potente, poetico, necessario.

Charlie Puth cambia pelle: “Changes” è il suo diario 

Charlie Puth scalda i motori per il suo nuovo album “Whatever’s Clever!”, in arrivo il 6 marzo 2026. Intanto, lancia Changes, un singolo che sa già di classico. Melodia, piano, e quel sound pop impeccabile che è il suo marchio di fabbrica.

Il brano parla di cambiamenti, personali e professionali, con un videoclip nostalgico diretto da Charlotte Rutherford e un cameo tenero di sua moglie Brooke Sansone. Charlie guarda indietro, ma il suo suono resta avanti.

Angelina Mango senza filtri: “caramé” è la sua playlist dell’anima

Un album nato quasi in segreto, e ora pronto a farsi sentire forte. Angelina Mango pubblica “caramé”, un disco fatto di verità e voglia di vivere. 15 canzoni più una, scritte per raccontare un anno di crescita, dolore e scoperta.

Il singolo Velo sugli occhi è il cuore pulsante dell’album, parla di quel momento in cui perdiamo lo sguardo puro dell’infanzia. Ma anche del coraggio di affrontare i giorni con lucidità e speranza. Una Mango più matura e sempre travolgente.

“Hutia”: Robert Miles rinasce nell’afrohouse di Madism e Sofiya Nzau

Quando il passato incontra il presente, il risultato può essere magia. Madism, DJ olandese da miliardi di stream e la cantautrice Sofiya Nzau, rivisitano Children di Robert Miles, trasformandolo in “Hutia”, una traccia afrohouse che vibra di vita e emozione.

Il piano originale si fonde con sonorità nuove, mentre Sofiya canta in kikuyu, lingua ancestrale dell’Africa nera che aggiunge profondità e significato. È una celebrazione dell’amore, della perdita e del desiderio. Un omaggio che onora l’originale, ma guarda avanti.

Scritto da: Valeria Calà