Eventi e Concerti

Irama a San Siro, il suo sogno diventa realtà

today29/09/2025 307

Sfondo

C’è una data che vibra già sotto pelle: 11 giugno 2026. Quel giorno, Irama accenderà San Siro per la prima volta, portando la sua voce in uno dei templi della musica italiana. È il momento clou di un’ascesa costruita palco dopo palco, nota dopo nota. Un viaggio che finalmente lo porta a destinazione, quella che ha sempre sognato sin dagli esordi: San Siro.

Ha riempito palazzetti, ha diviso la scena con Rkomi, ha fatto risuonare l’Arena di Verona (dove tornerà il 2 ottobre). Ma lo stadio è un altro livello, è il suo sogno che diventa realtà, è il palco tanto agognato e una promessa mantenuta. Quella di chi non ha bruciato tappe, ma le ha vissute tutte, con fame e cuore.

Alle spalle ci sono singoli che hanno risuonato per tutta l’’estate, come “Nera” e “Mediterranea”, e pezzi che graffiano l’anima, come “Tu no” e “La ragazza con il cuore di latta”. Davanti,  una notte milanese che si annuncia leggendaria.

Irama approda a San Siro non per caso, ma perché se l’è conquistato. Non è un punto d’arrivo, è un salto nel mito. E chi l’ha seguito fin dall’inizio, sa che sarà solo l’inizio di qualcosa di ancora più grande. Un traguardo raggiunto per riprendere un altro viaggio nella musica.

Scritto da: Valeria Calà