News

Stop alla “signora dei piccioni” a Roma: ordinanza del sindaco Gualtieri per rischio sanitario

today10/09/2025

Sfondo

Era ormai un caso, oltre che mediatico, quello della signora romana che nel quartiere Tuscolano continuava a nutrire uno stormo di piccioni tra le lamentele degli altri inquilini che, periodicamente, portavano le loro rimostranze persino in tv.

Alla fine, è intervenuto il Sindaco Roberto Gualtieri, con un’ordinanza in cui ha espresso la decisione di liberare l’edificio di viale Spartaco per «Potenziale rischio per la salute pubblica». I volatili, infatti, stazionavano lì, attirati dalla donna che se li era presi a cuore, rendendo l’area invasa dal guano. La signora, tra l’altro, non potrà più somministrare loro alcun tipo di mangime, così come gli altri condomini.

Gli inquilini del terzo piano del palazzo entro dieci giorni devono provvedere a proprie spese alla bonifica, pulizia, sanificazione, disinfestazione e disinfezione degli spazi. Gli altri dovranno occuparsi di mantenere pulite le aree private e le strutture interessate dai volatili.

In caso di mancato rispetto delle disposizioni, il municipio VII potrà intervenire d’ufficio, con l’intervento delle forze dell’ordine e recperando le spese da chi ha trasgredito, senza escludere la denuncia all’autorità giudiziaria.

La polizia locale, il VII municipio e l’Asl Roma2 verificheranno il rispetto dei termini stabiliti.

Niente più piccioni per la “signora dei piccioni”, come era stata ribattezzata, e, alla fine, almeno ufficialmente, un respiro di sollievo per gli abitanti stufi di convivere con il tubare dei pennuti e la loro sporcizia.

Scritto da: Jacopo Saliani