News

Le uscite di questa settimana tra pop, rap e beat reggaeton

Primo estratto dal nuovo album in uscita il prossimo 20 giugno, Mentre Los Angeles brucia, esce oggi il nuovo singolo di Fabi Fibra, Che gusto c’è, brano che vede per la prima volta la collaborazione dell’artista Tredici Pietro, uno dei nomi più interessanti della nuova scena musicale.

 

“Che Gusto C’è è, per certi versi, il capitolo successivo di Propaganda non solo perché è stato fatto dallo stesso team di produzione – racconta Fibra – ma perché anche in questo caso fotografa la società attuale, l’Italia di oggi, un paese dove il rap è in classifica ma non viene capito dal mainstream e l’invidia sociale porta a sminuire i risultati personali che vengono raggiunti”.

 

La base porta la firma di Marz e Zef ed è a tutti gli effetti puro e autentico rap italiano sia per il ritmo sia per i suoni sia per le atmosfere. Nessuna interferenza e nessuna connessione con il rap made in Usa.

 

Le canzoni del nuovo album faranno sicuramente capolino nella scaletta del Festival Tour 2025 che vedrà Fibra tornare sul palco a più di due anni di distanza dall’ultimo live e fare tappa nei principali Festival estivi italiani. A queste date si aggiungono due appuntamenti imperdibili: il 7 luglio al Circo Massimo di Roma e il 30 settembre all’Unipol Forum di Milano.

 

 

In uscita oggi anche La Gelosia, il nuovo singolo estivo dei Coma Cose. L’annuncio arriva a un mese dall’inizio del loro tour che prenderà il via il 19 giugno da Azzano Decimo (PN) e con la certificazione del successo di Cuoricini come Disco Di Platino. Con questo brano che ricalca le sonorità pop, i Coma Cose danno il via all’estate, con un testo che mescola malinconia e leggerezza alla loro inconfondibile poetica. La Gelosia sarà sicuramente il pezzo di apertura del loro tour estivo in partenza tra un mese, che li porterà ad esibirsi sui palchi dei principali festival della penisola. Un calendario denso di appuntamenti che terminerà in autunno con due speciali date evento per celebrare i 10 anni di carriera nei palasport di Milano (27 ottobre, Unipol Forum) e Roma (30 ottobre, Palazzo dello Sport).

 

 

Dirti di no, il nuovo singolo di Rkomi da oggi in rotazione radiofonica, esce insieme a Decrescendo, definito dal cantante il suo album più personale di sempre, pensato e scritto nell’arco degli ultimi due anni. È un lavoro in cui si è messo in gioco in maniera totale non risparmiandosi in nulla in termini di testi e sound e imponendosi ancora una volta come uno degli artisti più originali del panorama italiano con un percorso che fa storia a sé. Decrescendo racconta la storia di un ragazzo fattosi uomo e cresciuto a suon di musica. Una sorta di viaggio che vuole esplorare il passato e il futuro dell’artista, con una versione inedita che il pubblico ancora non conosce.  Ma veniamo al singolo Dirti no, un pezzo pop in cui si cela la storia e il rapporto ambivalente con il suo quartiere.

 

I BNKR44 si preparano a conquistare l’estate con il loro nuovo singolo Luna Rossa, un brano che segna una svolta decisiva nel repertorio del gruppo: “Una canzone dall’atmosfera notturna e malinconica – racconta la band –  che si sviluppa su un ritmo molto veloce, ma allo stesso tempo morbido. Il testo parla di una storia d’amore che sembra quasi giunta al termine, nella quale però per una notte si cerca ancora di trovare una scintilla”.

 

Luna Rossa si aggiunge all’album Tocca il cielo, una collezione di brani che con i loro testi puntano metaforicamente a toccare il cielo e conquistare gli obiettivi prefissati come artisti e come uomini. “E’stato un lungo viaggio –continua la band – abbiamo scritto tanto, anche troppo. Non è stato facile in questi due anni scegliere quali canzoni inserire nel progetto. Ci siamo amati, ci siamo divertiti, abbiamo litigato e ci siamo odiati, ma non siamo mai stati così uniti”.

 

 

Un inno estivo dalle sonorità calde e moderne è il nuovo singolo di Fred De Palma pronto a farci ballare nei prossimi mesi con Barrio Lambada, questo il titolo del brano, anticipato live da “Amici”, oltre ad essere già virale su TikTok.  ll brano si muove su un beat reggaeton contaminato da suoni della lambada, chi è degli Anni Ottanta lo ricorderà sicuramente, con synth elettronici, miscelando il tutto con il risultato finale di una sonorità sensuale e magnetica e mostrando ancora una volta la capacità di Fred di spaziare dal rap di strada alle atmosfere latine e di trovare sempre la chiave per costruire una hit.

 

 

E, alla fine di questa carrellata, tocca anche ai Finley, che esordiscono con un nuovo singolo e un inedito duetto per l’estate 2025: Quello sbagliato con l’irresistibile featuring di Nina Zilli. Una canzone decisamente fresca che rimanda alle sonorità degli Anni Sessanta, come quando si raccontavano quell’estati senza tempo che duravano una stagione intera. Il testo riporta anche riflessioni su cui soffermarsi, come il disagio sociale di sentirsi sempre fuori posto, a volte inadeguati…

 

“Veniamo al mondo senza un manuale di istruzioni che ci dica come si fa a vivere e a portare avanti una relazione – raccontano i Finley – questa è una canzone romanticamente scorretta che parla di difetti e di come finiamo per innamorarci anche di quelli. La collaborazione con Nina è avvenuta in modo estremamente naturale: la sua voce e la sua voglia di mettersi in gioco si sposano perfettamente con lo spirito e le sonorità del brano”.

 

 

 

Valeria Calà

 

 

 

Most Popular

Torna su