Da maggio e per tutto il mese di settembre, l’Istituto Centrale per la Grafica di Roma aprirà le sue porte a una mostra che ci farà emozionare e riflettere: inVisibili. Le Pioniere del Cinema. Promossa dal Ministero della Cultura, questa esposizione è un omaggio a tutte quelle donne coraggiose che, con passione e determinazione, hanno scritto pagine fondamentali della storia del cinema, spesso invisibili o dimenticate.
Immagina di camminare tra fotografie, manifesti e documenti d’epoca, e di scoprire le storie di donne che hanno sfidato le convenzioni, che hanno rischiato tutto per inseguire il loro sogno di raccontare storie attraverso il cinema. Sono registe, attrici, sceneggiatrici, produttrici che, con il cuore e la forza di volontà, hanno aperto strade nuove in un mondo dominato dagli uomini.
Queste donne hanno lottato contro le barriere sociali, contro i pregiudizi, spesso senza riconoscimenti, ma con una passione che bruciava più forte di ogni ostacolo. La loro determinazione ha cambiato il volto del cinema, lasciando un’eredità di coraggio e creatività che ancora oggi ci ispira.
La mostra “inVisibili” non è solo un’esposizione: è un tributo a chi ha avuto il coraggio di sognare in grande, di sfidare le aspettative e di lasciare un segno indelebile. È un invito a riscoprire le radici di un’arte che, grazie a loro, è diventata più ricca, più umana e più giusta.
Non perdere questa occasione di emozionarti e di conoscere le vere protagoniste del cinema, quelle che hanno fatto la storia con il cuore.
V.C.
