Dopo il Fantacalcio e il Fantasanremo, poteva mancare il Fantapapa? Il gioco on line sul Conclave nasce da un format ormai consolidato, cambiano solo i protagonisti. Il Fantapapa invita i partecipanti a schierare in campo una propria squadra di undici cardinali papabili, a scelta tra il ventaglio reale del Collegio cardinalizio.
Proprio così e giocare è semplicissimo, basta un solo click. Per iniziare bisogna iscriversi alla piattaforma https://fantapapa.org/ (o tramite app) per creare la propria lega: sulla pagina d’accesso sarà sufficiente inserire una mail e una password per autenticarsi e poi “intra omnes”, ovvero: tutti dentro.
Una volta dentro al programma compare un’interfaccia molto intuitiva. Da una parte la rosa dei cardinali da selezionare, dall’altra, la tabella dei punteggi. Un gioco da ragazzi. A questo punto si devono scegliere 11 cardinali da dispiegare in campo, come una formazione del Fantacalcio, con un modulo 4-3-3. Al primo posto va inserito il cardinale più sfavorito alla corsa papale e poi, di seguito, gli altri fino ad arrivare al cardinale prescelto. Sarà proprio questa casella insieme a quella del Papa ineleggibile, a decretare il vincitore del Fantapapa.
In palio nessun premio materiale, solo la soddisfazione di aver preso parte a un gioco satirico e non provocatorio.
Valeria Calà
