Listeners:
Top listeners:
play_arrow
Radio Globo Solo le Migliori
play_arrow
Globo Vintage Questa è la Storia [Roma 100.7 fm]
today14/11/2025 76
Da gennaio 2026 il centro di Roma sarà «Zona 30». La delibera per decidere la rimodulazione della velocità in questa zona della Capitale ha avuto il via libera definitivo dalla Giunta capitolina.
A Roma non si potranno superare i 30 km orari, dal Muro torto a Piazzale Flaminio, da Via di Porta Pinciana a via Bissolati, Lungo Tevere Marzio (sul sito del comune sono specificate tutte le vie interessate).
Alla base della delibera c’è uno studio di Roma Servizi per la Mobilità che dimostra come la «Zona 30» in Centro è una misura ad elevata efficacia dal punto di vista della sicurezza stradale, della qualità dell’aria, dalla regolarità del servizio di trasporto pubblico e della promozione della mobilità attiva.
Sembra soprattutto la sicurezza stradale il motivo su cui insiste la delibera: sono ancora troppe le morti per incidenti sulle strade. Nel 2024 i pedoni morti investiti sono stati 94. L’assessore alla mobilità di Eugenio Patanè ha giustificato la misura spiegando che “è scientificamente dimostrato che a 70 chilometri all’ora, il 31 per cento delle persone investite muore, il 7 per cento a 50; mentre a 30 all’ora il rischio di mortalità si abbassa all’1 per cento”.
Scritto da: Emma Traversi
Centro storico Roma Roma Zona 30
In diretta su Radio Globo dal lunedì al sabato dalle 20:00 alle 24:00
close
23:00 - 00:00