Succede a Roma

Robert De Niro a Roma riceve la Lupa Capitolina dal sindaco Gualtieri e inaugura un suo nuovo progetto

today07/11/2025 71

Sfondo

Un ritorno da protagonista per Robert De Niro nella Capitale: in due intense giornate, il 6 e 7 novembre, l’attore americano ha messo la sua firma sulla scena romana inaugurando il primo albergo italiano della catena Nobu, e ricevendo al contempo uno dei più alti riconoscimenti della città.

Nella solennità del Campidoglio Robert De Niro ha ricevuto dalle mani del sindaco Roberto Gualtieri la Lupa Capitolina, la più alta onorificenza della città.

Una cerimonia intima ma vibrante, testimone di un incontro tra generazioni.

Gualtieri ha celebrato l’attore con parole di sincera ammirazione: «De Niro è un artista che ha attraversato epoche e generi, un maestro della trasformazione che ha lasciato un’impronta indelebile nel cinema mondiale». Un riconoscimento, ha aggiunto, che è anche un ringraziamento per il legame profondo tra l’attore e la Capitale, “fonte d’ispirazione per chiunque ami raccontare storie”.

E De Niro, con la sobrietà che da sempre lo contraddistingue, ha restituito il gesto con un sorriso e poche parole piene di calore: «Ricevo questa onorificenza con gratitudine. Roma è più di una città è un’anima che tocca chiunque la incontri».

L’applauso che ha seguito le sue parole non è stato solo per l’attore, ma per un’intera carriera in cui De Niro ha saputo raccontare la complessità dell’uomo contemporaneo.

Così, tra la maestosità del Campidoglio e lo sguardo emozionato dei giovani, Roma ha abbracciato il suo nuovo cittadino onorario del cinema. 

Scritto da: Valeria Calà