La mostra di Antonio Ligabue i misteri di una mente, curata da Micol di Veroli, Dominique Lora e Vittoria Mainoldi, è al museo Storico della Fanteria di Roma fino al 12 Gennaio 2025 e racconta la storia di un artista indimenticabile.
Le opere di Ligabue incantano e richiamano alla natura.
La prima opera che colpisce i visitatori è autoritratto dove l’artista con il suo sguardo inquieto guarda verso di noi mentre la natura, sua musa ispiratrice, lo circonda.
Gli occhi di Ligabue pieni di vita e di energia catturano l’attenzione.
La farfalla che è vicina all’elegante figura dell’artista e il verde che lo avvolge mostrano come Ligabue appartenesse alla natura, lì si sentiva a casa e trovava l’ispirazione.
L’opera emana una pace, una vitalità, impreziosita dal fascino inquieto del genio che illumina la tela.
Un altro capolavoro è la caccia in cui dei cani si avventano su delle prede.
I colori brillanti, come il verde dell’erba, deliziano gli occhi e il dinamismo dei cani affascina lo sguardo mostrando tutta la primitiva violenza della natura.
Il capolavoro Notturno Montano invece colpisce per la sua austera bellezza. I cervi sono i protagonisti e i testimoni della bellezza selvaggia che li circonda in questo quadro dove un paesaggio montano incontaminato incanta i nostri occhi.
L’oscurità amplifica il mistero primitivo della natura che appare piena di armonia e segreti.
I due cervi danno vitalità alla tela che emana uno splendore primordiale, grazie al paesaggio serio e solenne, puro e nascosto. Anche le sculture sono affascinanti, come la testa di tigre che con le sue fauci
spalancate sembra pronta ad attaccare.
L’aggressività della tigre spaventa e affascina, lasciandoci godere della sua violenta bellezza.
In questo gioco geniale siamo inizialmente colpiti da una lieve paura a cui segue l’ammirazione che proviamo dinanzi alla forza e alla ferocia della belva.
La mostra racconta anche la mentalità di Ligabue, il suo percorso travagliato che rifiutava i valori contemporanei e che si lasciava ispirare dagli animali e dalle verdi distese in cui girovagava.
La sua mente ribelle e anticonformista viene raccontata splendidamente dalla mostra.
Andate ad ammirare le opere del genio che ritraeva la natura.
Fatevi emozionare dai capolavori di Antonio Ligabue raccolti nella mostra i misteri di una mente al Museo Storico della Fanteria di Roma fino al 12 Gennaio 2025.
Roma, 17/10/2024
Ludovico Crisanti Cucchiella
Autore
Daniela Benvenuti
Direttore Musicale